Autore |
Messaggio |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
non si può che apprezzare la nitidezza estrema di questo scatto ,unito ad una diagonale ben sfruttata. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 1:23 am Oggetto: |
|
|
In HR è un inno alla rugiada.
Molto ma molto bella.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio è eclissato da tutta quella rugiada per cui giuduicherò lo scatto a livello generale e devo dire che mi piace parecchio, ottimo lavoro! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Il dettaglio è eclissato da tutta quella rugiada per cui giuduicherò lo scatto a livello generale e devo dire che mi piace parecchio, ottimo lavoro! |
concordo  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Mhmmm... a mio avviso, un po' pochino f10 con l'odonato in questa posizione... Buona la compo.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | non si può che apprezzare la nitidezza estrema di questo scatto ,unito ad una diagonale ben sfruttata. |
Pur apprezzando lo scatto, tra l'altro non semplice ed ammirando la buona composizione, non posso per dovere di cronaca condividere quanto scritto da damp73, perchè l'ala superiore di dx perde propio in nitidezza.
Ripeto lo scatto è ammirevole, ma per correttezza non può passare la frase:"nitidezza estrema" _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace, complimenti, però vedo i colori un po' alterati, non so se è una cosa voluta (quindi è una scelta e va accettata) oppure una dominante truffaldina.
L' Onychogomphus uncatus sostanzialmente è giallo e nero, l'addome può essere sfumato di arancione ma il torace è giallo canarino, mentre qui lo vedo con una dominante rossa che lo fa apparire arancio.
Complimenti ancora per il ritrovamento mattutino, io non ho ancora avuto l'onore di trovarlo alla mattina... sempre nelle ore centrali della giornata.
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | La foto mi piace, complimenti, però vedo i colori un po' alterati, non so se è una cosa voluta (quindi è una scelta e va accettata) oppure una dominante truffaldina.
L' Onychogomphus uncatus sostanzialmente è giallo e nero, l'addome può essere sfumato di arancione ma il torace è giallo canarino, mentre qui lo vedo con una dominante rossa che lo fa apparire arancio.
Complimenti ancora per il ritrovamento mattutino, io non ho ancora avuto l'onore di trovarlo alla mattina... sempre nelle ore centrali della giornata.
Damiano |
ho fatto solo il bilanciamento del bianco per attenuare il colore caldo del sole e non posso garantirti che fosse veramente giallo il giallo, ma se mi dici così forse ha modificato il giallo in arancio
grazie a tutti per il passaggio e per i consigli _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è gradevole, ma la maf non è precisissima, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|