Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
...siete diventati amici....
Anche questa ,sia per la compo che per i colori la trovo molto bella e ben eseguita.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
E' solo sulla mia lavanda che nessuna farfallina viene a farmi visita.
Dinamicamente piacevole.
Lo sfondo mi lascia perplesso visto l'ombra del fiore. E' forse un muro? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Lo sfondo mi lascia perplesso visto l'ombra del fiore. E' forse un muro? |
L'immagine fantasma dietro non è l'ombra del fiore ma l'immagine sfocata di un altro rametto di lavanda che si trova dietro, il colore dello sfondo e' dato da una strada, la ripresa è stata fatto dall'alto verso il basso.
vi ringrazio per il commento
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Con i dati di scatto che hai elencato hai fatto i miracoli! l'hai ripresa in una posa molto piacevole, sei stato davvero bravo!
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Bello il punto di ripresa sul Maca. Un vero peccato l'ombra, a mio avviso, il punto debole dello scatto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: | Bello il punto di ripresa sul Maca. Un vero peccato l'ombra, a mio avviso, il punto debole dello scatto.
Ciao  |
purtroppo quando si scatta al volo con un soggetto come il macaone che non ha mai un attimo di tregua è difficile valutare la luce compo ed altri parametri si scatta e via, il soggetto in questione è stato uno dei piu' difficili che ho incontrato.
ti rigrazio per il commento
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:48 am Oggetto: |
|
|
Un peccato anche secondo me quell'ombra, puoi provare a clonarla se sei un manico ma non sarà facile.. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Il macaone è sempre interessante, bella cattura, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|