Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 9:48 am Oggetto: Il fiore la rosa e la spina nel cuore |
|
|
Per avere a fuoco ambedue, la rosa e la modella, ho fatto due scatti in sequenza e poi li ho sovrapposti.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
L'idea dei 2 scatti è interessante e non facile dato che la modella non è un soggetto statico... però avendo lasciato il gomito in primo piano sfuocato l'effetto finale risulta un pò artificioso.
Bello lo sfondo con la prospettiva creata dalle linee della cancellata.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo l'esperimento non è riuscito benissimo, l'appunto fatto da Mr. Solo è giusto.
L'idea non è male per me vale la pena riprovare
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Domenico, cerco di leggere la tua immagine indipendentemente dai commenti che sono già stati espressi; l'idea è bella e trovo ottimamente gestita la luce e la resa della caratterizzazione della ragazza,del resto è un ritratto atipico, sembra quasi che la rosa sia un uccellino posato sul braccio e che la fanciulla non possa spostarsi per non perderlo, ma queste sono sensazioni soggettive che lasciano il tempo che trovano. Invece la foto è ben composta ed espressiva, bello lo sfocato delle dure sbarre di fondo, come è bella l'intonazione di colore dell'insieme. Che ci possa essere una sbavatura, leggi gomito fuori fuoco, nulla toglie ad un bel ritratto, che se fosse stampato farebbe la sua marcia figura.
Ciao
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 8:21 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Concordo l'esperimento non è riuscito benissimo, l'appunto fatto da Mr. Solo è giusto.
L'idea non è male per me vale la pena riprovare  |
Ci ho riflettuto un po su (confortato anche dal commento di Haydn) e secondo me con la seconda versione ho seppur di poco aggirato l'ostacolo, ha un senso che i due principali "attori" di questa foto siano a fuoco mentre il resto è fuori fuoco, si fa così nei ritratti e perché non farlo in questo caso dove i "ritratti" sono due. L'impatto di questa foto è comunque forte a livello emozionale quindi tutto sommato va bene così.
grazie per il gradito commento Longaf.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 8:25 am Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | Ciao Domenico, cerco di leggere la tua immagine indipendentemente dai commenti che sono già stati espressi; l'idea è bella e trovo ottimamente gestita la luce e la resa della caratterizzazione della ragazza,del resto è un ritratto atipico, sembra quasi che la rosa sia un uccellino posato sul braccio e che la fanciulla non possa spostarsi per non perderlo, ma queste sono sensazioni soggettive che lasciano il tempo che trovano. Invece la foto è ben composta ed espressiva, bello lo sfocato delle dure sbarre di fondo, come è bella l'intonazione di colore dell'insieme. Che ci possa essere una sbavatura, leggi gomito fuori fuoco, nulla toglie ad un bel ritratto, che se fosse stampato farebbe la sua marcia figura.
Ciao
Sergio |
Vero Haydn, le tue parole mi hanno fatto riflettere ed ora non mi sento più in colpa per aver tentato questa cosa del doppio scatto, come spiegato sopra va considerato un doppio ritratto con i due soggetti contemporaneamente a fuoco, poi come hai ben detto e mi associo :
fa comunque la sua marcia figura! Quando si cercano le emozioni bisogna anche essere disposti a sacrificare qualche elemento tecnico!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Caro Domenico, sacrosanta verità: ogni tanto ed a fini espressivi, la tecnica ortodossa deve essere lasciata da parte. Lo sguardo deve essere il protagonista, ovviamente di chi scatta; lo spettatore costruirà il suo castello di racconti nati dal suo vissuto. Noi scattiamo..
Ciao
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
Nuovamente d'accordo. I consigli del forum sono preziosi per crescere, è vero quel che è stato detto sul fuoco ma non sempre si può fare, non sempre con una modella davanti che sta in posa o si muove si ha il tempo di fare la scelta giusta, probabilmente se avessi alzato gli iso avrei ottenuto un'immagine accettabile senza necessità di un doppio scatto, sicuramente però non avrei ottenuto la morbidezza e la ricchezza di sfumature che mi hanno permesso gli iso 200, neanche avrei ottenuto la sfocatura della cancellata, che sarebbe diventata ingombrante. Questo con il senno del poi, lì per lì la testa mi ha detto di fare così e così ho fatto.
In un'altro paio di occasioni, quello stesso giorno la testa mi ha detto di usare un obiettivo piuttosto di un'altro ed ho sbagliato alla grande che mi prenderei a schiaffi.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|