Autore |
Messaggio |
RedBud utente
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 86
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 11:44 pm Oggetto: Made in Heaven |
|
|
23 Maggio 2010 - Seno di Acquaviva, Marittima, Lecce.
19:30 c.
«.. yes, it was plaint to see; yes, it was meant to be. Written in the stars. »
_________________ «Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.» - Mark Twain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 1:27 am Oggetto: |
|
|
abbastanza chiuse le zone in ombra e le silouettes delle rocce non sono molto interessanti o particolari. Un controluce come questo lo vedrei bene con un contesto, composizione diverse.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RedBud utente
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 7:48 am Oggetto: |
|
|
ammetto che sono molto chiuse le ombre sulle rocce degli scogli il problema è che con una compatta è difficile gestire al meglio la luce e tutti i valori =) fu già molto riproporre la stessa del cielo a quell'ora grazie infinite per le correzioni comunque, non appena torno li ci riprovo
In generale non è allettante la foto, mi pare di capire..
Bud
_________________ «Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.» - Mark Twain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
per tirare fuori i dettagli dalle ombre si usa di solito l'HDR . Provo a postarti un'esempio sulla tua stessa immagine, ovviamente lavorando sull'immagine di base non ridimensionata il risultato migliora, questo è solo un'esempio di come si puo' recuperare le zone in ombra con l'HDR, a questo punto puoi lavorare l'immagine con tutti gli aggiustamenti che ritieni opportuni. Si dolito il trattamento HDR rende l'immagine un po' rumorosa ma per questo vi è un programma (neat image) che toglie buona parte del rumore che si crea in post lavorazione
Spero di esserti stato di aiuto
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RedBud utente
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
molto d'aiuto =) grazie mille! cercherò qualche modo per sperimentare questa tecnica.. in più qualche tutorial per poterne comprendere il senso più profondo in modo da poterlo sfruttare a pieno =) Ancora grazie 1962
_________________ «Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.» - Mark Twain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RedBud utente
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 86
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 12:53 am Oggetto: |
|
|
@1962: come ti sembra questa prova che ho fatto? Diciamo che mi sono mosso semplicemente in modo da garantire un minimo di luminosità e definizione alla foto rispetto a quella che avevo postato in principio.. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=533557
l'ho postata nella galleria..
in merito a ciò ti pongo un'altra domanda: come si inseriscono le foto come hai fatto te per rispondermi con la demo HDR? purtroppo sono ancora parecchio incapace =)
ciao
_________________ «Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.» - Mark Twain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|