photo4u.it


Castel Boccale, again
Castel Boccale, again
Castel Boccale, again
Castel Boccale, again
di cheroz
Lun 02 Mgg, 2011 6:33 pm
Viste: 775
Autore Messaggio
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 6:35 pm    Oggetto: Castel Boccale, again Rispondi con citazione

Questa foto è stata scattata circa 1 ora dopo rispetto a quella postata qualche tempo fa. In questa mancano le navi....non perchè siano entrate in porto ma solo perchè le ho .....clonate... Wink
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni storceranno il naso su questo tipo di scatti ma io li trovo stramaledettamente belli....
che ci vuoi fare....sono un romanticone... Wink
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto la resa dell'acqua...sembra quasi fumo...
Molto bella...
Sulle nuvole noto una sorta di dominante magenta...o forse una mia impressione...
Buona serata, Fiò
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella precedente l'acqua è un velo vaporoso di seta d'impagabile
bellezza. In questa tuttavia il suo colore di un verde delicato che
finisce con l'incontrare quell'incantevole luce all'orizzonte la rende
semplicemente bellissima. Riscalda l'anima.Un piacere soffermarsi. Complimenti Fiò.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue interpretazioni hanno sempre un che di magico.
Qui la variazione cromatica e l'apparente ribollire delle acque ci regala un'atmosfera più scapigliata rispetto alla precedente, ma non per questo meno affascinante.
Le proporzioni delle masse e la loro collocazione nel fotogramma sono sempre ammirevoli.
Molto bravo!
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre, ottimamente composta, i colori sono semplicemente strpitosi, grazie per queste splendide immagini.
Un caro saluto, Franco Ok!

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella come l'altra, le ho guardate entrambe per scegliere la mia preferita ma non ci sono riuscito, sono tutte e due spettacolari!
_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella anche questa versione..., forse più nei canoni.
La differenza tonale tra cielo e acqua è notevole e se da una parte rende più spettacolare lo scatto, dall'altra (per me) lo fa sembrare meno naturale..., mi chiedo quanto di ciò è dovuto all'uso di filtri, quanto alla PW o altro.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due diverse tonalità, fanno di questa immagine un pò diversa dalle altre, ottimo l'effetto nebulosa dell'acqua. Ok! Ok! CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio per i commenti e le articolate valutazioni sisto, francesco, giuseppe,massimo, franco, brado paolo, roberto.
@ paolo: quando si usano tempi lunghi e filtri, del paesaggio il fotografo da sempre una "sua" interpretazione; e così è anche per la pw: la luce e la temperatura colore, colte in un determinato scatto, orientano la post produzione per sottolineare determinate sfumature ed enfatizzare una certa luce e questo è soprattutto vero quando la luce non è "decisa" ma quando è piuttosto debole (come in questa foto, ma anche nel post precedente).
Ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)


Ultima modifica effettuata da cheroz il Lun 02 Mgg, 2011 10:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:
Bella come l'altra, le ho guardate entrambe per scegliere la mia preferita ma non ci sono riuscito, sono tutte e due spettacolari!


Rispecchia esattamente il mio pensiero.
Parere personale, non avrei clonato le navi, un piccolissimo valore aggiunto. Perchè toglierlo?

Forse un giorno riuscirò a fare un qualcosa di simile...chissà! Mah

Complimentoni Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella: soprattutto per i colori ed in particolare il verde dell'acqua.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che meraviglia! Il mare in primo piano sembra un lenzuolo di seta!

Muoio dalla voglia di mettermi in macchina, partire e piazzarmi su qs scogli con fotocamera e cavalletto! Mi sa che di qs tempi c'è la coda!

Ci puoi dare qualche informazione sullo scatto? Dati exif, filtro montato, scelta dell'orario, insomma....come ti sei preparato e che valutazioni hai fatto al momento .

Grazie! Ok!

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e ben curata. Ok!
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crixx
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 267
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la luce sulle rocce, la composizione con questa via di fuga verso l'orizzonte la tramonto. Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio biancoenero, luca, mandreake, carlen, crixx. Smile
@mandreake: la foto è stata scattata durante l'week end dellla festa dell'Unità d'Italia. Il tempo era previsto piuttosto buono ed allora mi sono recato a Livorno per fotografare il "famoso" castel boccale. Come sempre faccio per luoghi che visito per la prima volta, mi sono documentato su google earth, per la posizione e le immagini del luogo. Il posto si presta a fotografie al tramonto, per via della sua posizione, rivolta verso sud-ovest. Arrivato sul luogo con un paio d'ore di anticipo, mi sono reso conto che le opzioni erano poche: vista del castello da vicino o da lontano, tempi lunghi o tempi corti per fermare il movimento dell'acqua. Ho optato per vista da vicino per dare "peso" al castello e tempi lunghi per creare una atmoisfera di mistero e forse un po' "romantica", come dice bene sisto. Il primo piano non poteva che essere costituito dagli scogli. Il cielo era parzailmente nuvoloso ed il sole andava e veniva e comunque era sempre un po' velato. Ho cercato di catturare i momenti di "soleggiamento" migliore. La prima postata è stata fatta un ora abbondante prima del tramonto ed ho montato il "big stopper" per massimizzare il movimento dell'acqua e, possibilmente, delle nuvole. La seconda è stata fatta al momento del tramonto ed il big stopper non è stato più necesario. Per entrambi gli scatti avevo il polarizzatore ed i filtri NDG. I dati di questa sopra sono ISO 100, f11, 25 sec, focale 17 mm. Canon 5DII, obiettivo 16-35 f2.8.
Ci sono tornato anche per un notturno ma le luci urbane ed il cielo nuvoloso hanno "rovinato" tutto.
Ciao, Fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Fio' stupenda anche questa, forse + "normale" dell'altra ma il PP secondo mè è stupendo con quelle bellissime trame degli scogli stupendamente velate dall'acqua, semplicemente fantastica.

Ciao Luca

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho deciso che questa mi piace di più.
grazie per averci fatto partecipi del tuo approccio a questa foto, utilissime le tue spiegazioni che ti hanno consentito questa meravigliosa realizzazione.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Massimo e grazie Luca per i vostri apprezzamenti. Smile
Io invece non mi sono ancora deciso per quale mi piace di più... forse la prima... visto che l'ho postata per prima e quasi di getto.
ciao, Fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16371
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magica, splendida immagine. da applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi