Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 4:01 am Oggetto: ...Dama...!!! |
|
|
180mm
1/400 sec, f/11
Mode: Manual
Metering: Center-weighted average
ISO: 500
http://img823.imageshack.us/img823/5702/mg3979mhdf.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 6:42 am Oggetto: |
|
|
Che dettaglio e che colori, bellissima! questa non l'avevo ancora vista. L'ID?
Mi piace anche la compo e il posatoio, che non è il classico stelo.
Bravo! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
bellissimi colori e soggetto mai visto...a mio parere un filino di aria se potevi davanti al soggetto per non averlo troppo centrale forse ci stava  _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Che dettaglio e che colori, bellissima! questa non l'avevo ancora vista. L'ID?
Mi piace anche la compo e il posatoio, che non è il classico stelo.
Bravo! |
Grazie Francesco.
Questo è il periodo migliore in quanto sono molto numerose.
Però dove vado io c'è un problema non da poco.
Dormono in posti difficilmente accessibili e poi quando il sole comincia a riscaldarle volano in zone ove cacciano ma sono già iperattive.
Per l'identificazione ,gli amici lo hanno fatto tante volte ma non ricordo come si chiama.
Una cosa però la so : è una femminuccia.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
free spirit ha scritto: | bellissimi colori e soggetto mai visto...a mio parere un filino di aria se potevi davanti al soggetto per non averlo troppo centrale forse ci stava  |
Giustissima osservazione.
E' un fulla frame,senza crop ed io tendo sempre a riempire il fotogramma.
Grazie per il gradito commento.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7890 Località: monza
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
ciao Salva, è una damigella bagnata nell'oro, molto preziosa, scatto come sempre al top, posso sapere che macchina usi?
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Complimenti doppi
Le Calopterix sono sempre problematiche sulla messa a fuoco per via dei riflessi metallizzati e tu sei riuscito alla perfezione.
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore...e chi ti ferma piu...prepariamoci ad una lunga serie...
è una Calopteryx haemmorrhoidalis, purtroppo non presente al nord...
complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Insomma cambi dama, ma il ballo è sempre quello.....Un dolcissimo valzer. Attento però che il disco ha emesso un po' di rumore.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
come al solito le piu' belle le pizzichi sempre tu,ho trovato un posto dove sono tutte nere,ma impossibile fotografarle stanno sull'acqua.
ottima nei colori caldi, e nei dettagli.
ciao da antonio  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva,
Questa è la tua modella, con cui ci avevi deliziato la scorsa stagione... bel taglio stretto come piace a me!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Buona la nitidezza anche se diventa meno precisa nella parte alta della pagina alare, bellissime le cromie, a mio personale pare la composizione la vedrei ruotando leggermante in senso antiorario, si otterebbe il vantaggio di eliminare la punta della foglia mozzata che spunta dal fondo e clonando quella a dx del posatoio, le trovo di disturbo, e pulendo l'immagine dal rumore sicuramente migliorerebbe ancora, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno gratificato con i loro commenti e i sempre validi consigli.
x Marco ( Marinaio)
per il momento uso una Canon 60D in accoppiata con 180 Sigma.
Un buon fine settimana a tutti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|