Autore |
Messaggio |
altiss nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 11:57 am Oggetto: fiore |
|
|
Ho provato a fare qualche macro:) questo mi è sembrato riuscito quindi lo sottopongo alla critica!
Consigli critiche sempre ben accette.
i dati dello scatto:
canon 1000d
obiettivo tamron 70-300 macro
iso 100
f16
1 sec |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto di macro, quindi non posso giudicare la tecnica, ma posso dire che questa immagine mi piace, sia per la composizione sia per il suo dominante bicromatismo. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona foto, composizione gradevole e colori particolari.
Per essere considerata macro secondo me dobrebbe entrare più nel dettaglio o comuque avere una definizione più elevata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altiss nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti
Se avessi reso in primo piano magari semplicemente un petalo con la goccia sarebbe stata da considerarsi macro?
E' solo una curiosità infatti il mio interesse era fotografare il fiore.. che poi sia un macro o meno è secondario.. Visto che però sono su questo forum per imparare vi chiedo come migliorare
Per la definizione la foto l ho scattata alla definizione massima.. quindi meglio di così non saprei come fare... forse è anche un limite dell'obiettivo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Di solito si considera macrofotografia quando il rapporto di riproduzione è uguale o maggiore a 1 (1:1, 2:1 ecc.)
Molti obiettivi "economici" si fregiano del termine macro, ma in realtà non raggiungono questo rapporto. Ho anch'io il Tamron 70-300 (che peraltro uso molto poco), e non mi pare che il rapporto di riproduzione sia di 1:1. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
altiss ha scritto: | Grazie per i vostri commenti
Se avessi reso in primo piano magari semplicemente un petalo con la goccia sarebbe stata da considerarsi macro?
E' solo una curiosità infatti il mio interesse era fotografare il fiore.. che poi sia un macro o meno è secondario.. Visto che però sono su questo forum per imparare vi chiedo come migliorare
Per la definizione la foto l ho scattata alla definizione massima.. quindi meglio di così non saprei come fare... forse è anche un limite dell'obiettivo.. |
per il discorso macro ti ha risposto bene gfalco, il tuo interesse era di fotografare il fiore, e ci sei riuscito.
Per la definizione, può darsi che l'ottica che hai usato abbia qualche limite, ma, se non lo hai fatto, puoi applicare una leggera maschera di contrasto per aumentare la nitidezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che non si riesce a capire quanto sia nitida o meno se non metti un file in alta risoluzione...le gocce mi sembrano abbastanza nitide cmq...
lo sfondo scuro mi da fastidio, credo che qualcosa di più "vivace" sia più appropriato per questa tipologia di scatti... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altiss nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie a tutti per i consigli e le spiegazioni:)
Ho seguito le spiegazioni per ridurre la foto in modo da poterla caricare sul sito.. solo che mi dava errore quindi ho provato in un altro modo.. e in effetti la qualità lascia un pò a desiderare..
Le prossime riproverò a vedere come fare per caricarle in alta definizione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 8:35 am Oggetto: |
|
|
altiss ha scritto: |
Le prossime riproverò a vedere come fare per caricarle in alta definizione.. |
Non riesci a caricarle direttamente sul forum in alta risoluzione. Puoi inviarle su un sito di condivisione immagini (tipo ImageShack o Flickr) e inserire il link per aprire l'immagine nel tuo messaggio. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altiss nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie di aver specificato gfalco:) Anche perchè alla prossima foto avrei sicuramente perso tempo per caricarla in alta definizione:)
Ecco qui il fiore come è stato fotografato
http://imageshack.us/f/7/fioreinfrarosso.jpg/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
L'mmagine non è male, fermo restando quello che ti è stato detto sulla macrofotografia. Personalmente ritengo che stringere di più sul fiore puntando su un dettaglio preciso sarebbe stato meglio e forse anche applicare una maschera di contrasto per tirare fuori i particolari. Trovo questo verde appena tendente al blu. naturale o ritoccato? Riguardo allo sfondo invece non mi dispiace, resta comunque come contrasto con il bianco dei petali che stretti un pochino avrebbero risaltato di più. _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altiss nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2011 Messaggi: 22
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
Il colore è stato ritoccato con photoshop. Devo essere sincero che queste sono le mie prime prove (sia di fotografia visto che la reflex ce l'ho da qualche mese) ma soprattutto di ritocco (photoshop ce l'ho da neanche una settimana).
Quindi non avevo idea di cosa fosse la maschera di contrasto:)
Comunque ora che ho capito l'ho applicata:
http://imageshack.us/photo/my-images/4/fioreinfrarosso.jpg/
Grazie:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|