photo4u.it


Identificazione?
Identificazione?
Identificazione?
Canon EOS 400D DIGITAL - 420mm
1/125s - f/5.6 - 800iso
Identificazione?
di miv
Mer 15 Giu, 2011 6:45 pm
Viste: 237
Autore Messaggio
miv
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 903
Località: Velo d'Astico (VI)

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 6:46 pm    Oggetto: Identificazione? Rispondi con citazione

Sapete dirmi di che specie si tratta?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal becco sembrerebbe un giovanissimo verdone ma per avere la certezza bisogna vedere se sono gialle le ultime penne delle ali e quelle estreme della coda... che sono proprio quelle nascoste Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
otto
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 226
Località: Segrate

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verzellino!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sergio Boletti
non più registrato


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così piccolo si può confondere con il verdone anche se il becco dell'esemplare che hai ripreso, pur somigliando molto, mi sembra più tozzo e questo dettaglio mi fa propendere per un verzellino. L'hai sentito cantare? Se il suono emesso è un sibilo monotono allora è proprio lui. Tra l'altro questo è proprio il periodo nel quale, nel nord Italia, gli esemplari più giovani iniziano a farsi vedere. Spero di essere stato chiaro. Very Happy

Ah, dimenticavo, complimenti per la nitidezza ed il dettaglio della cattura. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
miv
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 903
Località: Velo d'Astico (VI)

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Filip, Otto e Sergio e complimenti per la competenza.
GRAZIE Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miv ha scritto:
Sapete dirmi di che specie si tratta?
Grazie

L'immagine non lascia molto da vedere, puoi provare su Natura Mediterraneo, se qualche esperto riesce nella classificazione, link:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/ , ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miv
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 903
Località: Velo d'Astico (VI)

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Elio! Splendido sito..
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi