photo4u.it


st
Vai a 1, 2  Successivo
st
st
PENTAX K-r - 18mm
1/50s - f/3.5 - 3200iso
st
di simone010479
Sab 05 Mar, 2011 11:44 pm
Viste: 2009
Autore Messaggio
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:47 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Tentativo maldestro di rendere il dinamismo della metropolitana...ma era assolutamente complesso. Condizioni di luce scarsa,vibrazioni e sobbalzi, e riflesso del vetro (si vede a destra).
Suggerimenti e critiche per realizzarla al meglio la prossima volta assolutamente benvenuti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il dinamismo si vede Smile.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salv52
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao simone se è quella di torino avremo modo di rifarci, oggi inaugurano il nuovo tratto pn/lingotto, comunque è vero il dinamismo si nota. ciao salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alessandrobolla
utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto! forse proverei a fare un taglio nella parte superiore!
_________________
canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un taglio/composizione diversa potrebbe giovare ? Non so se era possibile. Magari con la fine del tunnel decentrata ? Comunque interessante !!

ciao

Carlo

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti! Ho provato a seguire qualche suggerimento, tagliando la parte superiore e decentrando il punto di fuga e forse, come suggerito, lo scatto ne guadagna. Ditemi voi!
PS scusate, ma perchè compaiono delle righe nelle cornici che in realtà non ho creato??



IMGP1904per sito.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  190.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

IMGP1904per sito.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alessandrobolla
utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco secondo me è migliorata tanto!
_________________
canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un esempio di come un semplice taglio può dare dinamismo alla foto!! Complimenti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BELLAVITA
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2010
Messaggi: 754
Località: Cassano d'Adda (Mi)

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la seconda, una immagine di difficile panning..............
Ciao
Giorgio

_________________
"La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la seconda Ok!
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti per i consigli e per gli apprezzamenti...in effetti la seconda fotografia anche a me pare essere migliorata di molto.
Mi piacerebbe riuscire a capire quale inquadratura possa essere la migliora già in fase di scatto...
ma questo necessità di molto più allenamento!
Grazie ancora delle visite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi capiere la regola dei terzi, innanzitutto , poi ci sono tante altre cose che aiutano ad inquadrare alla perfezione (o quasi). Ma io son l'ultimo che può aiutarti perchè sono agli albori Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imparati la regola dei terzi su tutte.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì sì, la regola dei terzi la conosco...e solo che mentre scatto, tra i vari settaggi che devo tenere sotto controllo...mi sfugge!!ahhhh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho accompagnato l anno scorso mia moglie ad un corso base di fotografia,il docente dopo aver insegnato l abc della tecnica fotografica ha giustamente detto :ora che sapete come si usa una macchina in manuale e nelle varie priorità mettete il selettore su auto e su auto iso e preoccupatevi solo della composizione tanto la macchina difficilmente sbaglia.

secondo me aveva ragione da vendere ci si fa un sacco di pare su nitidezza,pulizia,cromia ecc e poi ci si scorda che una foto al 99% la fa la composizione.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
ho accompagnato l anno scorso mia moglie ad un corso base di fotografia,il docente dopo aver insegnato l abc della tecnica fotografica ha giustamente detto :ora che sapete come si usa una macchina in manuale e nelle varie priorità mettete il selettore su auto e su auto iso e preoccupatevi solo della composizione tanto la macchina difficilmente sbaglia.

secondo me aveva ragione da vendere ci si fa un sacco di pare su nitidezza,pulizia,cromia ecc e poi ci si scorda che una foto al 99% la fa la composizione.


Quanto hai ragione e quanto ne aveva il maestro di tua moglie...in queste fase sono impegnato a capire cosa devo fare e quando e a capire quali risultati aspettarmi dai vari settaggi...quando inizierò a impratichirmi, seguirò volentieri il tuo sensato suggerimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Mar, 2011 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fermo restando che i gusti personali sono insindacabili, vado in controtendenza netta e dichiaro la mia totale preferenza per la prima versione.

Si tratta di uno scatto intrinsecamente dinamico, dove il dinamismo nasce dal mosso dei binari e che viene ancora più rafforzato dalla simmetria, che aiuta a "lanciare lo sguardo" proprio in mezzo, dove le due rotaie tendono a confluire idealmente in un punto.

Lo spostamento dell'asse invece distrugge questa suggestione e rende la foto più debole in quanto a dinamismo.

E' vero che le regole della composizione dicono che le diagonali sono dinamiche, però in questo caso non si tratta di un filare di alberi o di uno steccato, ma di due linee convergenti che sono dinamiche al massimo se ne viene esaltato l'effetto centripeto grazie alla simmetria.

Ciao a presto e complimenti per lo scatto (quello originale).

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paol@zu
utente


Iscritto: 20 Gen 2009
Messaggi: 193
Località: Acqui Terme

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2011 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono agli albori e come te mi perdo a capire cosa devo settare, premere, regolare ecc ecc Smile
però a me pare che ci sia più dinamismo nella prima, la seconda sarà più bella per il punto di fuga decentrato ma si nota meno il mosso dei binari e la loro convergenza.
a me piace di più la prima
cmq complimenti per tutte le tue foto, quella dellla panchina è da sballo, considerando che l'hai scattata con un cell, confermando che il maestro dei post sopra aveva ragione Smile la composizione della foto della panchina è perfetta, regola dei terzi perfettta, forse perchè con il cell non c'era da pensare a settare niente Smile
Lo dico appunto perchè a me succede uguale, e pensa all'espozione, e alla focalizzazione, e all'iso,e al diaframma e al tempo di scatto, e a questo e a quell'altro e intanto è cambiata la luce,si è alzato il vento, il soggetto se n'è andato. Mio marito mi dice sempre: meno male che non fai il paparazzo, prima che tu abbia scattato ti saresti persa tutti gli scoop LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
saylar.91
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2011
Messaggi: 41
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, è davvero molto bella, comunque anch'io sono d'accordo con Edgar, la prima versione di questo scatto rende molto meglio.
_________________
...non voltarti indietro, neanche per una rincorsa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
j3st3r
utente


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 464

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2011 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto complimenti per la foto, davvero una buona idea!
Se ti può essere utile aggiungo che mentre vedendo la prima ho pensato: come diavolo ha fatto a fare una foto dal muso della metro? Fighissimo!
Col taglio decentrato perdi questa caratteristica.
Ok! Ok!

Secondo me la regola dei terzi in questo caso centra poco. Fa il pari con le centinaia di foto che si vedono della classica strada dritta che si perde all'orizzonte. Uno scatto classico quasi sempre eseguito con la strada che occupa tutto il primo piano dall'angolo in basso a sx a quello di dx, e poi scappa via verso il punto di fuga.....
tipo questa insomma:

http://us.123rf.com/400wm/400/400/syrist/syrist0904/syrist090400019/4665287-minime-prospettiva-come-la-strada-della-linea-gialla-divisore-testa-fuori-in-lontananza-girato-nei-d.jpg

Decentrata si vede meno spesso. Quasi tutti la inquadrano così!

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi