Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:33 am Oggetto: bruco melitea |
|
|
d90+150sigma
t1/4sec.
f11
iso200
cavalletto e remoto + plamp
pannellini
no crop
CONSIGLIATA VERSIONE 2100PX.
http://img862.imageshack.us/img862/1350/dsc779511.jpg
potete vedere benissimo che non posto solo odonati....
spero di aver beccato l'ID... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
penso proprio che non sia un bruco di Melitaea...
Azzardo nell'ID... Acronicta rumicis...
Per quanto riguarda lo scatto, sono al monitor di lavoro... settato per il lavoro che svolgo...
La valuto da casa stasera ok???
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie Daniele, i bruchi proprio non li conosco, so solo che sulla testa ha una specie di v color arancio se può essere di aiuto...
ok aspetto il tuo commento ciao... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | grazie Daniele, i bruchi proprio non li conosco, so solo che sulla testa ha una specie di v color arancio se può essere di aiuto...
ok aspetto il tuo commento ciao... |
Beh, non li conosci ma li fotografi proprio bene
Concordo con l'ID di Daniele
 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Un bravo a Daniele per l'identificazione e un bravo a te per averlo ben ripreso
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
bella in tutto,nitidezza compo e colori  _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura mi sembra buona come il dettaglio sul soggetto, forse la saturazione dei rossi un po' al limite, ma per il resto è ok ... almeno per me.
Giusto l'ID fornito ...
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Non solo le libellule sono il tuo piatto forte ma anche i bruchi
C'è poco da commentare e molto da guardare .... bravissimo.
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu non fai le foto, scolpisci!! Caspita, rimango sempre impressionato dal dettaglio che riesci sempre ad ottenere Molto buoni anche i colori e compo.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Prima le libellule, poi i bruchi, immagino che in seguito posterai le farfalle, mi chiedo a noi poveri tapini cosa rimane????? Solo l'invidia.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: | Ma tu non fai le foto, scolpisci!! Caspita, rimango sempre impressionato dal dettaglio che riesci sempre ad ottenere Molto buoni anche i colori e compo.
Complimenti.
Ciao  |
prima di tutto un grazie a tutti...
per il dettaglio, credo di non fare niente di particolare per ottenerlo...
cerco sempre un parallelismo estremo...tanto che il piu delle volte riesco ad aprire, in modo da lavorare sempre con f non troppo alti...che per la mia lente non sono il massimo, anche la luce e la maf hanno la loro importanza...e probabilmente è un insieme di piu cose...
ti ringrazio ancora ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza al top.
Complimenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Un bravo a Daniele per l'identificazione e un bravo a te per averlo ben ripreso
Alberto |
Eccomi come promesso...
Grazie Alberto... lo conoscevo per averlo fotografato ed identificato lo scorso anno...
Passiamo alla foto..
Complimenti x lo scatto che sei riuscito a riportare a casa...
Ottimo dettaglio
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Ultima modifica effettuata da cacabruci il Lun 13 Giu, 2011 7:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
ottima complimenti :ok: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie Salvatore, grazie Daniele e grazie mimmo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi resta che concordare con i miei predecessori, complimenti!
Sergio
Ultima modifica effettuata da ssmacrophoto il Lun 13 Giu, 2011 10:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto gestito al meglio luce cromie nitidezza al mssimo livello è talmente dettagliata che in hd al centro del bruco si possono notare delle piccole uova, forse un parassita
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|