Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 12:47 pm Oggetto: giocare |
|
|
scansione 6x6
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima intuizione.... una geometria che si trova ovunque, basta pensarci in effetti che si può trovare un lato piacevole in ciò che ci circonda _________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Linee pure, essenziali e gradevoli.
Buon esercizio di bn.
Ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
veramente carina, si gusta volentieri
ogni tanto ci provo con stì giochetti, non ne becco una
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 8:25 am Oggetto: |
|
|
ottima
ciao diego. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie
in brianza trovare 'ste nuvolette è cosa rara....impossibile resistergli
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 11:59 am Oggetto: |
|
|
che bello giocare così. Complimenti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
C' è qualcosa di più della gometria che rende particolare questo scattino, all' appaenza semplice e che lo distingue da altri che sono sulla falsariga: la messa a fuoco. Non quella impostata da Diego: quella nostra nell' esplorare un' immagine cos' ingannevolmente bidimensionale. Provare a scorrere gli occhi lungo il cavo che appare verticale nella foto, fissando l' attenzione su come cambia la sensazione di metere a fuoco in maniera diversa nei vari punti.
Bella foto, Diego. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie Paolo.....
......e grazie Mario........lusingato, e non lo dico per scherzo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
vedi tu ora come leggere il commento che seguirà:
Non so se il giochino a cui fai riferimento sia quello di riuscire a comprendere nelle varie sezioni le altrettante nuvolette in cielo...
Io il giochino che ci vedo è il QiX ovvero un videogioco dei primi anni 80 dove delle linee disegnate e manovrate dal giocatore (i cavi in questo caso...) dovevano ricoprire, chiudendo le varie aree, almeno il 75% dell'intero rettangolo di gioco senza essere toccate da nubi elettroniche (le tue nuvolette) pena la fine del gioco ed un nuovo "insert coin"...
Ok il tutto era a colori...vabbè i colori dei primi videogames ovviamente
però ...mannaggia se non ho pensato subito a quei tempi
Ecco...nessun commento tecnico quindi....mi piace perchè mi riporta indietro con la mente a quegli anni....
Son malato? beh in effetti....rileggendo quello che ho scritto tanto sano non lo sono di certo
ciaoo
ops aggiungo un link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Qix |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | vedi tu ora come leggere il commento che seguirà:
Non so se il giochino a cui fai riferimento sia quello di riuscire a comprendere nelle varie sezioni le altrettante nuvolette in cielo...
Io il giochino che ci vedo è il QiX ovvero un videogioco dei primi anni 80 dove delle linee disegnate e manovrate dal giocatore (i cavi in questo caso...) dovevano ricoprire, chiudendo le varie aree, almeno il 75% dell'intero rettangolo di gioco senza essere toccate da nubi elettroniche (le tue nuvolette) pena la fine del gioco ed un nuovo "insert coin"...
Ok il tutto era a colori...vabbè i colori dei primi videogames ovviamente
però ...mannaggia se non ho pensato subito a quei tempi
Ecco...nessun commento tecnico quindi....mi piace perchè mi riporta indietro con la mente a quegli anni....
Son malato? beh in effetti....rileggendo quello che ho scritto tanto sano non lo sono di certo
ciaoo
ops aggiungo un link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Qix |
ad occhio e croce mi sa che abbiamo la stessa età.... ....il gioco a cui ti riferisci lo conosco.....ma credo di averci giocato da adulto su qualche sito di videogames vintage....
qualunque cosa tu ci abbia visto mi fa piacere, l'importante è vederci qualcosa dentro una foto , anche se non è la stessa dell'autore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|