Autore |
Messaggio |
derkaken nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:57 pm Oggetto: Volere volare |
|
|
Uno dei miei primissimi scatti sono graditi commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:41 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo per fare questo genere di fotografie conta moltissimo il fatto di avere un obiettivo adatto, cosa di cui probabilmente non sei dotato. Certo, una volta che ce l'hai conta anche saperlo usare ma senza credo che anche un bravo fotografo combinerebbe poco di buono.
Se l'attenzione, visto anche il titolo, doveva essere catturata dai due insetti in volo credo ci sia ancora molto da fare:
gli insetti sono tutto sommato piccolini, poco dettagliati e poco valorizzati, la foto è un po' caotica principalmente perchè lo sfondo non è sufficientemente sfumato e quindi distrae molto.
ma come dicevo i limiti probabilmente sono imputabili maggiormente all'attrezzatura che hai a disposizione che non alla tua volontà di fotografo. Anzi per quello ti faccio i complimenti perchè come soggetto ti sei scelto subito uno dei più difficili: ho provato anch'io a fare foto a insetti in volo e c'è da spararsi. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
un ultima nota relativa solo al mio gusto personale: la vedrei meglio con un taglio verticale, togliendo tutta la parte che c'è a sinistra che non aggiunge niente e un po' della parte a destra e stringendo l'inquadratura solamente sul fiore e i due insetti _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 12:35 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente interessante e d' effetto, ma manca d' incisività. Mai come in questo caso appare obbligatorio l' uso del treppiede
Auguri
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
derkaken nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Era un tentativo maldestro di fotografare i 2 insetti prima di tutto per imparare ad utilizzare la macchina. Ho da pochi giorni una d3100 con un 18 55 la foto l'ho fatta senza cavalletto perchè passeggiavo dietro casa facendo un po di prove e ho cercato di fermare l'attimo. Grazie per le indicazioni nei prossimi scatti cercherò di mettere in pratica i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Come prima foto non c'è male.Capisco che in quei momenti bisogna cogliere l'attimo....
Personalmente avrei sposto l'inquadratura in modo tale che il fiore centrale risultasse sulla desta del fotogramma (usando la regola dei terzi),in modo da avere sulla parte bassa della foto una sequenza di fiori viola.
Una maggiore sfuocatura dello sfondo avrebbe concentrato l'attenzione sui fiori e sulle api (sono api de Su Segau??).
Altrimenti un bel taglio verticale e vai col tango!!!!!
Ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|