Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
free spirit utente

Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 452 Località: Cologno Beach Italy
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
non conosco il nome però mi piace molto...qui al nord si fa fatica ancora a trovarle così alte.....avrei solo spostato un filino a destra ma son gusti i miei _________________ SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
Il Mio Sito
Il Mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
...ah...però....!
Su tutti i parametri...compo,nitidezza,maf,pulizia,fedeltà e delicatezza colori,ecc, ecc per quello che mi riguarda : tutto da manuale e perfetto.
Permettimi una sana e costruttiva ...invidia.
Ciao e buona giornata.
P.S.
Ho finito di tagliare erbacce e di fare il ....finto giardiniere.
Spero in questi giorni poter fare una passeggiata. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
siete diventati troppo bravi...
ottima veramente molto bella...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
A mio giudizio, è uno scatto molto bello a 360°
Complimenti sinceri.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Soggetto bello e ben ripreso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
scatto veramente da favola...
soggetto e posatoio sono bellissimi, oltre al tuo magico sfondo, ottimo dettaglio, insomma uno scatto da ammirare...
credo proprio di tratti di una femmina di Trithemis annulata...
complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Massimo, scatto tutto da ammirare è vero!!!
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
La specie non la conosco... però è un maschietto
Per la qualità dello scatto... hanno gia detto tutto: Fantastica
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione Damiano, è un maschietto...allora aspettiamo qualcuno piu esperto di me... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la bestia, ma penso di saper vedere quando la foto merita come in questo caso.
Una composizione estremamente piacevole. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
non l'ho mai vista con questi colori è bellissima.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
AAAHHHH!!! Massimo ma lo sai che molto probabilmente hai beccato una specie abbastanza rara in tutta Europa?
Secondo me è un maschio giovane di Selysiothemis nigra, l'altro Massimo probabilmente lo potrà confermare o contraddire...
Veramente un ottima cattura, complimenti
 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti gli amici del forum per l'attenzione prestata.
@Wildrocker: ho fatto una ricerca con le tue indicazioni e credo che la tua valutazione sia corretta.
Voglio approfondire l'argomento.
Purtroppo, qualche giorno fa, proprio nei dintorni dove ho trovato questo esemplare, è una zona protetta dal wwf, si è sviluppato un incendio abbastanza serio. Sembra doloso (maledetti bastardi).
Non ci sono ancora tornato, ovviamente spero che non abbia fatto molti danni. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | AAAHHHH!!! Massimo ma lo sai che molto probabilmente hai beccato una specie abbastanza rara in tutta Europa?
Secondo me è un maschio giovane di Selysiothemis nigra, l'altro Massimo probabilmente lo potrà confermare o contraddire...
Veramente un ottima cattura, complimenti
 |
Quando l'ho vista, sono rimasto senza parole! E' proprio un maschio di Selysiothemis nigra ...
Non solo l'hai ripresa perfettamente e con un'ottima composizione, ma hai beccato pure un soggetto davvero rarissimo ed estremamente localizzato, tra l'altro è di dimensioni davvero ridotte, rispetto alle altre libellule... complimenti per il colpaccio, Massimo... spero che l'incendio non abbia provocato danni irreparabili... ma quando si decidono a fare leggi serie in Italia, per difendere il territorio da questi delinquenti?!?! _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Splendida complimenti
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabzioi utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 1827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta, rivedrei solo la Post-produzione noto una MdC un pelo eccessiva (IMHO).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Non mi resta che condividere i complimenti degli altri, sia per lo scatto che per il ritrovamento!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|