Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:09 pm Oggetto: Incoming waves |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Una più bella dell'altra, bravissimo, molto poetica  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Moooooolto bella!!!! Ottima luce, ottima scelta di tempo, ottima composizione! Una poesia visiva!! Complimenti!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
posso chiderti tempo di apertura, apertura, e iso utilizzati??? grazie e scusa ma sono una schiappa che prova ad imparare!!
Cmq la foto è meravigliosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Foto stupenda come tutte quelle della tua galleria.
Mi piacerebbe sapere il segreto per ottenere colori cosi belli!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio brado, ivano, frank, zaniphoto.
@frank1987: f16, 0.8 sec, ISO 50, filtro NDG, polarizzatore, focale 21mm
@zaniphoto: non ci sono segreti se non la disponibilità di una corretta attrezzatura (grandangolo, polarizzatore, filtri NDG e kit per il loro uso, cavalletto), un po' di studio dei luoghi con eventuale sopralluogo qualche ora prima dell'ora X per lo scatto, buone letture sulla fotografia paesaggistica, una minima conoscenza (io ne ho una minimimissima) di phs per il lavoro in pw,... un bel po' di passione....
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facor73 utente

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Montagna Pistoiese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | ringrazio brado, ivano, frank, zaniphoto.
@frank1987: f16, 0.8 sec, ISO 50, filtro NDG, polarizzatore, focale 21mm
@zaniphoto: non ci sono segreti se non la disponibilità di una corretta attrezzatura (grandangolo, polarizzatore, filtri NDG e kit per il loro uso, cavalletto), un po' di studio dei luoghi con eventuale sopralluogo qualche ora prima dell'ora X per lo scatto, buone letture sulla fotografia paesaggistica, una minima conoscenza (io ne ho una minimimissima) di phs per il lavoro in pw,... un bel po' di passione....
ciao, fiò |
Sei un grande oltre che come fotografo in due righe hai fatto capire quello che quasi tutti i libri di fotografia non ci riescono a fare in 300 pagine ( in particolare quelli che dicono - tutti i trucchi oppure i segreti dei professionisti - tutte balle non li comprate).
Ah, dimenticavo complimenti per la foto. _________________ Canon EOS 5D MkII - Canon 16-35 L f2.8 - Canon 24-105 L f4 - Canon 70-200 L f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Con pochi elementi hai tirato fuori uno scatto eccellente, ti faccio i miei complimenti Fiorenzo.
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Un altra tua perla. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
filtro NDG, polarizzatore
Mi spieghi brevemente i vantaggi del primo e del secondo?
Scusa ancora il disturbo ma se non chiedo a quelli bravi a chi chiedo???
=) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
tutto perfetto...ci sono delle tonalità stupende complimenti fiò _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
frank penso che in parole povere il polarizz ti serva per avere i giusti riflessi di luce sulle superfici ( molto bene si vede in pratica sopratutto sull'acqua ) il NDG per ovviare al fatto che il cielo solitamente è piu chiaro del primo piano e cosi un "graduato" piu scuro nella parte alta gradatamente sempre piu neutro nella parte bassa ti aiuta proprio in questo.
te lo dice uno...assolutamente inesperto _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank1987 utente

Iscritto: 08 Giu 2011 Messaggi: 118 Località: ROMA (RM)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Che polarizzatore consigli per la fotografia da paesaggio per una canon==? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
frank1987 ha scritto: | filtro NDG, polarizzatore
Mi spieghi brevemente i vantaggi del primo e del secondo?
Scusa ancora il disturbo ma se non chiedo a quelli bravi a chi chiedo???
=) |
Filtri NDG di vario tipo... 1, 2, 3, 4 stop di differenza tra la parte più grigia e la parte più trasparente, servono a compensare, in fase di scatto, la diversa luminosità tra il cielo (sempre più luminoso) ed il primo piano (sempre più buio). per dettagli a manuale d'uso vedoi il sito Lee http://www.leefilters.com/camera/
Il filtro polarizzatore ha varie applicazioni: toglie o enfatizza i riflessi (a seconda di come lo si ruota), consente di ottenere cieli di un blu intenso (attento a non esagerare però), aumenta la saturazione dei colori ed il contrasto.
ringrazio per i commenti facor73 alberto e roberto
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Ultima modifica effettuata da cheroz il Mer 08 Giu, 2011 3:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di aggiungere un dettaglio sull'uso dei filtri ottimamente descritto: il polarizzatore genera anche un po' di vignettatura, soprattutto se utilizzato con i grandangoli e rende al massimo quando la luce è perpendicolare altrimenti si rischiano delle parti di cielo molto blu e delle altre slavate. Credo che vadano tenute presenti queste cose anche per scegliere l'orientamento della fotocamera prima dello scatto. Non essendo io un paesaggista "convinto" chiedo a Cheroz se può confermare
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
ops...non ho fatto in tempo a leggere il commento di smilzotuzzo.....che spiega bene le cose... ciao e grazie carissimo amico!!!!
Confermo quanto detto da Ivano.
Quando non uso i filtri NDG uso un polarizzatore circolare B+W da montare sull'obiettivo.
Se però si sceglie di usare anche i filtri NDG si deve impiegare un polarizzatore da montare esternamente all'obiettivo sull'holder dei filtri NDG (per questo caso uso un polarizzatore Heliopan tipo sottile). In questo caso, essendo montato esternamente all'obiettivo, la vignettatura è ancora ouù evidente e, con il mio 16-35, non posso mai fotografare alle focali più corte.
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nordavind nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 43 Località: Altopiano dei Sette Comuni
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
un capolavoro questa foto
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nordavind nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2009 Messaggi: 43 Località: Altopiano dei Sette Comuni
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
un capolavoro questa foto
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio per i commenti nordavind ed enrico.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|