photo4u.it


VOGLIO IL SOLE!
Vai a 1, 2  Successivo
VOGLIO IL SOLE!
VOGLIO IL SOLE!
VOGLIO IL SOLE!
di sirrahanna
Mar 07 Giu, 2011 11:06 am
Viste: 833
Autore Messaggio
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:07 am    Oggetto: VOGLIO IL SOLE! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il progetto era completamente diverso! Volevo tenere una sola spiga a fuoco forse avrebbe avuto più senso, ci riprovo!
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprovaci pure ma a me questo sembra uno scatto perfetto.
Mi piace davvero tanto!
Non c'è nulla che cambierei in questa foto, certo, si potrebbero fare mille diverse versioni di colore ma per me va bene così.
Anche la composizione la trovo ottima.

Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenedo a fuoco solo la spiga in alto che, per contro, vorrebbe dire sfocare il resto, avresti "confuso" il primo piano in una situazione che non ne sente il bisogno. Tuttalpiù avresti potutto ripulire la scena (sul posto) da quei due ramoscelli che si accompagnano alla spiga nello slancio verso l' alto. Ma forse la foto, a quel punto, sarebbe diventata troppo artificiosa, troppo perfettina. Così è più vitale e ha pure dei colori convincenti, mi pare (vabbé che ho un monitor da corsa, quindi ...)
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è sottoesposta nella zona sotto le spighe. Saluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per il passaggio e per le critiche sempre molto costruttive;
@1240:sono Onoratissima del tuo plauso , grazie Very Happy
@Zacchi: grazie grazie Very Happy quel progetto lo avevo portato avanti e il risultato era proprio quello che mi hai indicato tu: una confusione totale. invece in questo modo sono riuscita a dare il giusto risalto al soggetto, per quanto riguarda la pulizia della scena io sono una purista, non mi piacciono le foto "artefatte" , inoltre mi sembra che allegeriscano un pò la massa sottostante quasi un passaggio tra peso inferiore e leggerezza superiore del cielo.
@ziottolo: sottoesposta la parte inferiore si, forse avrei potuto bilanciare meglio l'esposizione, si potrebbe provare in pp?
Per me invece questa sottoesposizione (scusami ma io in effetti non la vedo così drammatica) può rendere il significato del titolo dell'ascensione verso la luce del grano , ovviamente questi sono i miei modestissimi punti di vista... Ciao a tutti

_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fumino
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
_________________
Dammi un'istante e farò in modo che duri una vita (al momento ci provo).
[Canon EOS 400D - Ef-S 18-55mm - Ef-S 18-200mm]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Grazie Fumino! ogni tanto capita di fare qualcosa che riscontri l'apprezzamento del pubblico.... sono onorata del tuo passaggio. ciao!
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sirahanna scrive
Citazione:
Per me invece questa sottoesposizione (scusami ma io in effetti non la vedo così drammatica) può rendere il significato del titolo dell'ascensione verso la luce del grano
...chiaramente la sottoesposizione non è un dramma..(fossero questi i drammi..) e concordo che questa zona pù scura può condurre l'occhio di chi osserva verso l'alto, verso la zona più chiara. Aggiustarla in post si può, rendere meglio anche i colori del cielo pure..( che pignolo!!!). Qualcuno direbbe che si stravolge la foto di partenza
con troppi interventi dopo lo scatto, ma quel che conta è il messaggio che passa con o senza la sottoesposizione. Buone foto sirrahanna, saluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Salvatore, il mio problema è che non studio a dovere il Photoshop e non sono ancora in grado di intervenire in pp, mi interessa la tua personale e sicuramente più corretta interpretazione della luce, se vuoi insegnarmi come fare, magari postando la foto e i trucchi del mestiere.... te ne sarei enormemente grata.Ciao Very Happy
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sirrahanna ha scritto:
Grazie Salvatore, il mio problema è che non studio a dovere il Photoshop e non sono ancora in grado di intervenire in pp, mi interessa la tua personale e sicuramente più corretta interpretazione della luce, se vuoi insegnarmi come fare, magari postando la foto e i trucchi del mestiere.... te ne sarei enormemente grata.Ciao Very Happy


Sono in parte daccordo con te in parte anche con ziottolo, la zona più scura in basso l'avevo interpretata proprio come hai detto tu, il titolo spiega il perchè può benissimo rimanere scura.
Però puoi provare a schiarirla un po' come suggerito da ziottolo, non molto mi raccomando, solo un pelino.
Per quanto riguarda il cielo sono daccordo con ziottolo nel provare a saturare un pelino, ma poco anche quello.
Se la foto fosse mia proverei a fare qualche cambiamento, giusto per sperimentare, ma credo che finirei per lasciarla così com'è.
Quei fili d'erba che spuntano dal grano per me vanno benissimo, io non li toglierei, sembrano messi lì apposta da quanto stanno bene.
E' solo una mia opinione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I programmi di foritocco servono a presentare meglio le proprie fotografie e sono una componente del processo di realizzazione di una foto digitale, nel quale occorre avere (...a mio modestissimo parere) anche delle conoscenze informatiche unite a quelle fotografiche. La fotografia è come una lingua, con le sue regole e le sue tecniche da imparare, certo s'inizia col dire la penna è sul tavolo e poi col tempo il nostro linguaggio fotografico si evolve e si affina sempre più. Questo è l'aspetto più importante della fotografia e non photoshop, ... Felice di poterti aiutare ti ringrazio per questa chiacchierata virtuale. Risaluti Salvatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora Grazie Salvatore, era questo che volevo sentirmi dire!
Grazie degli interventi 1240, se vuoi puoi aggiiungere il tuo tocco d'artista, Ri ciao Very Happy

_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
I programmi di foritocco servono a presentare meglio le proprie fotografie e sono una componente del processo di realizzazione di una foto digitale, nel quale occorre avere (...a mio modestissimo parere) anche delle conoscenze informatiche unite a quelle fotografiche. La fotografia è come una lingua, con le sue regole e le sue tecniche da imparare, certo s'inizia col dire la penna è sul tavolo e poi col tempo il nostro linguaggio fotografico si evolve e si affina sempre più. Questo è l'aspetto più importante della fotografia e non photoshop, ... Felice di poterti aiutare ti ringrazio per questa chiacchierata virtuale. Risaluti Salvatore.


Quoto in toto ziottolo.
Vorrei aggiungere questo, secondo me è sbagliato prendere delle posizioni troppo decise in merito alla PP, è giusto farla, è sbagliato farla, io personalmente apprezzo sia le foto semplici, minimal, senza nessuna PP che gli artworks più spinti o astratti.
Ognuno usa il linguaggio che crede, con regole e tecniche appropriate, ed esprime il proprio modo di vedere il mondo.

Vorrei spingere sirrahanna a sperimentare con la PP, non necessariamente con questa foto, che per me va bene così, ma in generale.
Pensa ai pittori impressionisti, e a tutti gli altri che hanno avuto il coraggio di rappresentare la realtà vista con i loro occhi, se non avessero sperimentato il mondo sarebbe meno colorato.
Quando fai uno scatto pensa alle questioni tecniche e poi alla composizione e a quello che vuoi raccontare.
Poi quando ti metti al computer prova a pensare di avere le mani di Monet, Gauguin, e sperimentare con la tua foto, lievemente o pesantemente, per vedere se trovi magari un modo che renda più chiaro il messaggio che vuoi dare.
Poi magari non ne fai nulla e ritorni alla versione "pulita", ma avrai imparato che ci sono altri modi di vedere la realtà e le nozioni tecniche che avrai appreso nel percorso ti verranno sicuramente utili nell'affrontare qualche situazione da correggere sulle tue foto future.

Sono un chiaccherone perchè non sono molto bravo con le parole, quello che volevo dire è: impariamo ad osservare quello che è diverso, senza preconcetti, e cerchiamo di non avere posizioni troppo rigide sulle regole, generali o personali che siano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7714
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:

Vorrei aggiungere questo, secondo me è sbagliato prendere delle posizioni troppo decise in merito alla PP, è giusto farla, è sbagliato farla, io personalmente apprezzo sia le foto semplici, minimal, senza nessuna PP che gli artworks più spinti o astratti.
Ognuno usa il linguaggio che crede, con regole e tecniche appropriate, ed esprime il proprio modo di vedere il mondo.


Certo che è sbagliato... la PP è parte integrante del processo fotografico nel suo insieme, lo era (e lo è) già con la pellicola, per chi sviluppa e stampa in proprio. Ritagliare con l'ingranditore o applicarvi un filtro o stampare su una carta più o meno contrastata non è forse PP?
Nella fotografia digitale al limite c'è il problema della più facile accessibilità, che non vuol dire del più facile e corretto utilizzo e che spesso sfocia in abuso come anche in uso improprio, ma questo è un altro discorso.

Riguardo allo scatto, forse avrei preferito una posizione meno centrale della spiga e più "slanciata" rispetto alle due piantine laterali, ma è il mio gusto personale, l'immagine è già buona così.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sirrahanna
utente


Iscritto: 06 Dic 2010
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Gfalco! mi sembra che il tuo riassunto si avvicini molto alla mia visione di fotografia digitale , la pp esiste da sempre come mi hai fatto notare tu, ma mai volta a sconvolgere lo scatto originale. Altrimenti è un'altra cosa, è un artwork, come mi suggerisce 1240, sicuramente molto interessante e da approfondire nell'era della grafica digitale! Ciao!
_________________
anna chiara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatro1961
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 3298

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 3:38 pm    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Ciao Anna Chiara...

..penso che quasta sia una foto che abbia tutte le caratteristiche per poter affermare "è una bella foto" anche se concordo con chi mi ha preceduto sulla parte sottoesposta....

Anche la tua idea....di una Maf su una spiga...era ottima...ma il risultato che ne è venuto....pur non essendo come nelle intenzioni è sicuramente buono...

Riguardo al post...l'uso del photoshop....penso che la fotografia ormai attinga copiosamente alla tecnologia dei vari programmi che modificano più o meno l'originale....a dimostrazione di uan evoluzione di pareri e tecniche che cambiano....anche se questo discorso spesso fa storcere la bocca ai puristi dello scatto....

Il troppo rigore comunque penso che non porti a molto.....la discrezionalità è sinonimo anche di rispetto del parere e tecniche altrui....basta sapersi incontrare a metà strada...

Saluti Carlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7714
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 7:38 am    Oggetto: Re: .... Rispondi con citazione

albatro1961 ha scritto:

Riguardo al post...l'uso del photoshop....penso che la fotografia ormai attinga copiosamente alla tecnologia dei vari programmi che modificano più o meno l'originale....a dimostrazione di uan evoluzione di pareri e tecniche che cambiano....anche se questo discorso spesso fa storcere la bocca ai puristi dello scatto....

Il troppo rigore comunque penso che non porti a molto.....la discrezionalità è sinonimo anche di rispetto del parere e tecniche altrui....basta sapersi incontrare a metà strada...

Saluti Carlo Ok!


Bravo Carlo!
Cito testualmente John Hedgecoe dal libro "Fotografare: Tecnica e Arte", che ogni tanto riprendo in mano:

Molti fotografi professionisti non solo preferiscono il bianco e nero, ma considerano gli effetti estetici che vengono realizzati mediante le sofisticate tecniche di stampa e di trattamento un'autentica sfida alla loro abilità personale.

In digitale questa sfida è rappresentata dalla PP. Se essa può servire a creare un'immagine più equilibrata, più drammatica, più emozionante, senza tradire l'intenzione dello scatto originale, ben venga.
Ribadisco il mio punto di vista: il problema non è l'uso, è l'abuso...

P.S.: vorrei far notare che già il b/n citato da Hedgecoe è un'alterazione dell'immagine reale: il mondo non è in bianco e nero, se non negli occhi dei cani...

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 9:18 am    Oggetto: Re: .... Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:

P.S.: vorrei far notare che già il b/n citato da Hedgecoe è un'alterazione dell'immagine reale: il mondo non è in bianco e nero, se non negli occhi dei cani...

Proprio su questo punto io non riesco a capire.
Il b/n è la più grossa alterazione dell'immagine che si possa fare, e io non capisco proprio quelli che ripudiano le foto lucidate con photoshop e poi tolgono il colore alle loro foto, e non mi interessa se fior fiore di fotografi acclamati usa il b/n.
Togliere il colore dalle foto è una enorme alterazione della realtà,
un trucco pesante, come clonare un palo della luce.
E questo è un dato oggettivo, non un mio parere.
Almeno credo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RedBud
utente


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

«..cerco nuova luce nella confusione
di un guaglione.. »

molta bella la foto Smile saluti a tutti =)

_________________
«Una delle prove dell'immortalità dell'anima è che tantissimi vi hanno creduto. Tantissimi hanno anche creduto che il mondo fosse piatto.» - Mark Twain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi