Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
difficile da "beccare" ma tu ci sei riuscito molto bene  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Si si è vero, sono difficilissimi da "beccare"
Ottimo dettaglio come sempre ....mi pare di conoscerla
Ciao
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Il difficile soggetto lascia cadere il fatto che la nitidezza si perda leggermente sulla parte caudale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il difficile soggetto lascia cadere il fatto che la nitidezza si perda leggermente sulla parte caudale. |
 _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|