Campionato interregionale MTB |
|
|
Campionato interregionale MTB |
di Webmin |
Lun 06 Giu, 2011 11:19 am |
Viste: 577 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
E' una serie che si basa principalmente sugli elementi della ritrattistica.
Isolamento dal contesto e focalizzazione sugli sguardi, gli sforzi e le espressioni dei volti.
Personalmente avrei condito di piu' il reportage con alcune immagini colte nel percorso extracittadino, magari in alcuni tratti particolarmente impegnativi.
Altra piccola annotazione: molte immagini orizzontali, forse troppe, le bici sono tutte troncate ad altezza ruota. Forse una scelta/cernita piu' drastica nelle immagini avrebbe reso meglio la valutazione globale.
Per tutte infine un'ottima messa a fuoco e nitidezza, e luce piatta che ha aiutato non poco nell'ottenere una buona resa generale. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ma non penso si sia svolta interamente su asfalto... o si?
il territorio della mtb è lo sterrato, sarebbero state foto più spettacolari! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 4:06 pm Oggetto: |
|
|
La MTB fotografata su asfalto ha lasciato molto perplesso anche me... ok le foto di partenza e arrivo in paese, ma qualche scatto nei boschi non l'hai fatto??? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Buonissimo reportage, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
@d.kalle: ... la richiesta principale dell'organizzazione era quella d'avere per ciascuno dei circa 70 iscritti un discreta scelta di scatti da girare eventualmente agli interessati, in prima istanza, e successivamente alle redazioni che hanno riportato l'evento.
Per cui, la scelta dell'impianto ritrattistico, sia in termini di taglio, quasi all'americana, era quella che meglio si prestava a valorizzare l'agonismo dell'atleta mitigando gli elementi di disturbo sullo sfondo.
Da un punto di vista reportagistico, effettivamente, mancano ancora altri aspetti della manifestazione: dalle riprese in extraurbano, alla preparazione degli atleti sino alla consegna delle maglie, che per questioni di taglio editoriale ho preferito omettere.
Essenziale è stata, giustamente, la scelta dei punti del percorso in cui effettuare le riprese, in quanto erano gli unici che mi offrivano a quell'ora del giorno il miglior compromesso in termini di dinamica tonale.
Prendo nota con piacere dei tuoi suggerimenti che mi auguro di poter mettere in pratica alla prossima occasione.
Grazie
@cagliari79 & matteoganora: ...il percorso della manifestazione era ripartito al 30% in ambito urbano, solo all'arrivo asfaltato e per il resto in lastricato, ed al 70% su sterrato, per lo più costeggiato da muri a secco o basse cunette con una leggera vegetazione per lo più secca; visto che il caldo ha già fatto effetto da queste parti.
Sono consapevole che, secondo quanto propongono le riviste di settore, che spesso mirano allo scatto ad effetto, frutto della sintesi del gesto agonistico con un'ambientazione spettacolare ed una luce studiata ad hoc, questi scatti possano apparire inusuali.
Ma a monte di questa scelta sono state fatte alcune considerazioni sia sotto l'aspetto commerciale, tecnico e logistico.
Infatti, partendo dall'aspetto tecnico sarebbe stato nettamente più difficile e meno gestibile, in termini di risultato, effettuare le riprese in extraurbano, in un contesto quasi del tutto privo di vegetazione, che non siano rovi, e con delle condizioni in termini di luce ben al di là della dinamica del sensore.
Per cui avendo come fine la valorizzazione del gesto agonistico avrei avuto il soggetto correttamente esposto, ma lo sfondo completamente bruciato e lattiginoso: di certo poco gradevole agli occhi dei non addetti ai lavori.
Escludiamo completamente il ricorso a fonti luminose ausiliarie, sia per la necessità di offrire continuità di resa su tutti e settanta i concorrenti, sia per la concreta difficoltà nel compensare il sole prossimo al mezzogiorno.
Da non escludere infine le implicazioni logistiche dettate dalle riprese in extraurbano, dove sarebbe stato necessario, mancando del tutto vie di accesso secondarie, rimanere stanziali per l'intera durata della manifestazione, senza poter effettuare altri tipi d'inquadrature e perdendo quindi la partenza, magari qualche sorpasso sulla linea d'arrivo, leggermente in discesa, o ancora peggio l'eventuale arrivo in volata: decisamente poco pratico in merito allo scopo di documentare l'evento, che si sarebbe ridotto nel fare "lo scatto ad effetto" e nulla più.
Di contro mantenendomi in ambito urbano, passando per le varie traverse interne, sono riuscito ad alternare i punti di ripresa, avendo modo di scegliere gli scorci più neutri e con la luce migliore, senza dover sacrificare alcuno dei momenti topici della gara.
In futuro sarà oggettivamente necessaria la presenza di un secondo operatore in extraurbano.
Ciao
@tafy: ... lieto del tuo apprezzamento e grazie del tempo dedicatomi. _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andy63 utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 522 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:56 pm Oggetto: |
|
|
... sia pur con tante foto tutte molto simili, è proprio un bel reportage. Lo scatto che mi piace di è il numero 4, lo sforzo sui pedali da solo, una sorta di uomo già in fuga. Complimenti... _________________ Canon EOS 1D Mark IV e 5D Mark II + EF 16-35 F2.8L II USM + 24-70 F2.8L USM + 70-200 F2.8L II USM + Sigma 300 F2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
....premesso che non sapevo nemmeno se le gare di mtb si svolgessero su percorso urbano o meno o con quale distribuzione (insomma esperto in materia.... ), ...devo dire che personalmente mi affascina l'evidente taglio ritrattistico dato da Mario al reportage ...anche per le ragioni che lui stesso ha spiegato.
Mi piace, ...pur riconoscendo che in alcune forse le inquadrature stringono un pò troppo togliendo parte della dinamica dell'istante, ...mi piace questo focus concentrato sulle espressività degli sportivi: ...concentrazione, ...di sforzo e passione. Ma in alcune c'è pure spazio per la gioia dell'arrivo, ..la soddisfazione di un racconto, ...la dolcezza persino di uno sguardo come nella bellissima n.25.
Avrei inserito un paio in più di foto del pubblico come suggerisce l n.8: proprio nell'ottica di questa intensa espressività che ci racconta il reportage sarebbe stato interessante un contraltare tra le espressioni del pubblico e quelle degli sportivi.
Lasciando da parte il discorso extra urbano, c'è in parecchie una ferma consapevolezza nella scelta delle inquadrature e della composizione che risulta sempre equilibrata e capace di esprimere la dinamica del momento sia essa espressa in termini di sforzo come nella n.4 o n.14, di compiaciuta soddisfazione come quella di apertura o ancora di ...rassegnata ma compiaciuta stanchezza come nella n.27.
Insomma è proprio il ..."materiale" umano il cuore di questo reportage ...che Mario mi perdonerà se non riesco a valutare da un punto di vista della tecnica della fotografia sportiva. Un reportage che mi piace perchè capace di declinare pur nell'ambito di un evento sportivo, uno scenario umano appunto di grande suggestione ...ed in questo senso la n.25 è davvero uno scatto straordinario.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|