photo4u.it


Baita Segantini
Baita Segantini
Baita Segantini
Baita Segantini
di Luca71
Sab 04 Giu, 2011 10:21 pm
Viste: 532
Autore Messaggio
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 10:22 pm    Oggetto: Baita Segantini Rispondi con citazione

Dati di Scatto: Nikon D300 - Sigma 10-20 @10mm - iso 200 - f/11 - 1/13 sec - Lee Filter GND 0.6 Hard

Commenti e critiche ben accetti come sempre.

Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente sono tornato sulle mitiche Dolomiti, per la prima volta alle Pale inutile dire che il posto e spettacolare e che le mille foto che si vedono in giro non gli rendono giustizia, lo scatto è un classico ma visto che era la mia prima volta penso che andasse fatto, per avere un riflesso buono ho dovuto attendere parecchio, il sole stava già sparendo dietro un nuvolone all'orizzonte e l'aria ancora increspava il laghetto, a non appena l'acqua si calmava spuntava qualche rospo a rovinare tutto.

Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brand07
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 612
Località: vibo valentia

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow..... cmq con il filtro è tutta un'altra cosa...bellissima..complienti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima immagine del tardo mattino della baita a Passo Rolle Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se invece di usare un filtro gnd, avresti fatto una doppia esposizione, il risultato sarebbe stato migliore?
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio ed il commento.

@tafy, si tratta delle ultime luci del tramonto la parete è esposta a ovest Smile

@cagliari79, non so con una doppia il risultato sarebbe stato migliore ma onestamente non credo di no, penso comunque che siano due approcci differenti che ci possono stare tutti e due, il bello dei filtri è che ti permettono di ottenere lo scatto direttamente sul campo senza inpazzire in post, inoltre con elementi in movimento il risultato è più naturale, pensa alle nuvole ed al loro riflesso.

Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca71 ha scritto:
Grazie a tutti per il passaggio ed il commento.

@tafy, si tratta delle ultime luci del tramonto la parete è esposta a ovest Smile

@cagliari79, non so con una doppia il risultato sarebbe stato migliore ma onestamente non credo di no, penso comunque che siano due approcci differenti che ci possono stare tutti e due, il bello dei filtri è che ti permettono di ottenere lo scatto direttamente sul campo senza inpazzire in post, inoltre con elementi in movimento il risultato è più naturale, pensa alle nuvole ed al loro riflesso.

Ciao

Grazie, comunque per tardo mattino intendevo appunto questo, prima del tramonto, (da noi si usa dire così) Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Grazie, comunque per tardo mattino intendevo appunto questo, prima del tramonto, (da noi si usa dire così) Ciao


Scusami non lo sapevo:doh:, devo dire che è un bel modo di dire. Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10683
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una inquadratura classica ma ben realizzata.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordo a tutti gli amici/utenti, per chi ne ha la possibilità, di geotaggare le foto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500157
Lo scatto è piacevole, simile ad uno degli ultimi scatti fatti anche da Matteo Re....
PS...ci si dovrebbe organizzare per riconoscerci in mezzo alla valanga di fotografi visto che in questo periodo più di uno di noi (sottoscritto compreso...) è passato da passo Rolle per qualche scatto....
Oltre che la geotaggatura delle foto proporrò il microchip sottocutaneo per l'identificazione dei photo4uniani Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no il chip noooooooo facciamo il tatuaggio????
foto stupenda colori ottimi mi piace come tutte le tue foto

una domanda usando un digradante.... per le montagne devi poi lavorare in pp per il cambiamento di luce tra cima e basso?

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il gentile commento, quoto la riconoscibilità magari con sistemi meno invasivi del microcip
@Pippokennedy, con i digradanti bisogna capire dove e come posizionare la linea di transizione, in questo caso ho usato un Hard che ha una linea molto netta è bastato posizionarla in diagonale tra la baita e la collina in secondo piano ed il passaggio è risultato praticamente inivisibile.

Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
una domanda usando un digradante.... per le montagne devi poi lavorare in pp per il cambiamento di luce tra cima e basso?

il filtro è fatto apposta per non intervenire in PP Ops

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai trovato una buona condizione di luce con le vette parzialmente celate, compo seppur classica sempre d'effetto...
_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che foto e che posto!


Sisto Perina ha scritto:
PS...ci si dovrebbe organizzare per riconoscerci in mezzo alla valanga di fotografi visto che in questo periodo più di uno di noi (sottoscritto compreso...) è passato da passo Rolle per qualche scatto....


Sarebbe bello ritrovarsi tutti da qualche parte per una sorta meeting fotografico!

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Limpida e brillante, con la chicca di quelle nuvolette rosa sfuggenti contro il colore dorato della cime. Riflesso e composizione, discrezione delle tinte pur accese, tutto al posto giusto: un classico davvero piacevolissimo.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca71
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2006
Messaggi: 660
Località: Borgo San Dalmazzo

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche ad Enrico,Luca e Clara felice di essere almeno in parte riusito a descrivere un luogo unico e fantastico.

Ciao

_________________
Luca Gino http://www.lucagino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi