Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:17 pm Oggetto: Notodonta tritophus |
|
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/18
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5260K
h.10.48 a.m.
02.06 zeroundici
loc. Rio buti (PO)
Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore - vento a volontà e giramento di scatole a mille!!!
Versione HR
http://img580.imageshack.us/img580/1571/dsc4247.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Sono propenso a credere che il bruco avesse una posizione non molto allineata, quindi difficile avere un perfetto parallelismo dato che in alcuni punti vi è un piccola perdita di nitidezza. Forse si poteva alzare gli Iso e chiudere maggiormente il diaframma.
Detto questo, bisogna asserire che il dettaglio nella maggior parte del soggetto è veramente strepitoso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Brrrravissimo  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco,
Mi piace moltissimo come hai composto l'immagine, con il soggetto abbarbicato su quel posatoio-roccia acuminata... per quanto riguarda la pdc, a volte non basta proprio mai, con soggetti così poi... ottimo lavoro!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei complimenti, gentilissimi come sempre!
Riprendendo il discorso di Pierluigi, si è vero la foto non è perfetta ma certe volte bisogna accontentarsi del documento!
Credimi ci sono stato un'ora a combattere con il vento e il bruco in attività, poi mi sono accontentato di portare a casa lo scatto, la perfezione magari un'altra volta.
Buona serata ragazzi e speriamo che il meteo sia sempre con noi!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
in effetti si nota il vento e anche il giramento di scatole...
 _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
devi comunque essere felice di aver portato a casa questo scatto, è veramente bello e piacevole comunque, anche se magari non "perfetto", il vento resta la nostra "bestianera", complimenti anche per la pazienza...
ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me non ci sono storie, il sapersi accontentare non basta, qui la foto è perfetta (diciamo che certe volte occorre fotografarli i soggetti, per capire).
10 e lode
Buona giornata.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
pier ha letto molto bene la foto,e la tua risposta è giuta a volte bisogna accontentarsi..
qui ai fatto il massimo per il resto tutto ottimo..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: |
Credimi ci sono stato un'ora a combattere con il vento e il bruco in attività, poi mi sono accontentato di portare a casa lo scatto, la perfezione magari un'altra volta.
|
Non vorrei essere stato frainteso. Nessuno mette in dubbio la qualità dello scatto, infatti mi sembra di averlo scritto, come nessuno mette in dubbio la difficoltà che il vento crea quando stai fotografando soggetti non propio statici. Questa immagine non ha bisogno di perfezione perchè già così è ad alto livello. Ho altresì scritto il motivo per cui la pdc a mio avviso non copriva tutto il bruco, ecco il perchè degli alti Iso per aumentare il valore del diaframma. So benissimo che queste cose le sai perfettamente, ma vengono citate non tanto perchè l'autore ne possa fare uso, ma sopratutto come aiuto ai neofiti che frequentano la sezione ed osservano la tua foto.
carrerateam ha scritto: |
qui la foto è perfetta (diciamo che certe volte occorre fotografarli i soggetti, per capire). |
Sono il primo a riconoscere le difficoltà di uno scatto. L'ho sempre affermato sia quì che altrove. Non ho mai sminuito una foto anche se non perfetta quando le difficoltà sono elevate. Certamente come fotografo non son all'altezza di Marco o tua, però credo di capire quanto Marco ha scritto come presentazione del suo lavoro e nessuno ha voluto sminuire quanto è stato mostrato, anzi credo d'aver asserito che il dettaglio è molto elevato dove la pdc ha svolto il suo compito. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Composizione impeccabile...
A mio avviso scatto visto anche la particolarità del soggetto lo scatto è molto buono, e visto anche le difficoltà incontrate in opera...
Chiudendo di più forse avresti potuto guadagnare un pò in pdc...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
la mancanza di nitidezza in alcuni punti è evidente,come è evidente che nel complesso è un'ottimo scatto.concordo con portare a casa lo scatto,non conoscendo il soggetto viene il dubbio se con un chiusura maggiore e di conseguenza un'aumento deli iso non si riusciva ad avere un migliore copertura del soggetto _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bizzarra la natura nelle sue molteplici espressioni. Non l'avevo mai visto prima! Complimenti per la cattura e per il risultato ottenuto, soprattutto considerando il meteo che ti era contro.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per consigli e suggerimenti, indipendentemente dal loro contenuto.
Secondo me siamo qui tutti per far vedere le proprie cose ok, ma allo stesso tempo per imparare e questo in modo molto umile dobbiamo ammetterlo, il resto sono pensieri soggettivi, opinabili ma del tutto personali.
Appunto dovuto verso Pier, grazie della stima ma credimi non sminuire i tuoi lavori, sono ottime fotografie che sottoscritto compreso evidenziano e che valorizzano oltre alla tua passione un'ottima professionalità e utilizzo dei mezzi.
Per l'osservazione della pdc come ti ho detto è giusta, nessun frainteso il resto l'ho già spiegato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | ........
Appunto dovuto verso Pier, grazie della stima ma credimi non sminuire i tuoi lavori, sono ottime fotografie che sottoscritto compreso evidenziano e che valorizzano oltre alla tua passione un'ottima professionalità e utilizzo dei mezzi........ |
e tutto ciò , come ben sai, caro Pier vale anche per il sottoscritto nei tuoi confronti.
alex74 ha scritto: | la mancanza di nitidezza in alcuni punti è evidente,come è evidente che nel complesso è un'ottimo scatto.concordo con portare a casa lo scatto,non conoscendo il soggetto viene il dubbio se con un chiusura maggiore e di conseguenza un'aumento deli iso non si riusciva ad avere un migliore copertura del soggetto |
In quella condizione di ripresa non bastava neppure un F45, solo l'unione di più scatti avrebbe dato un risultato perfetto .... ma c'era vento.
Buona serata a tutti.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace molto il dettaglio è esagerato , per la pdc è già stato detto  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|