 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:05 pm Oggetto: ST |
|
|
prova B/N
18mm
1/10sec
f 3,5
100ISO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:37 am Oggetto: |
|
|
La composizione è buona, la conversione in bianconero meno, si potrebbe rendere più drammatiche le nuvole accentuandone la corrugosità e in generale il tono mi sembra un po' spento.
Anche la nitidezza è bassa, inferiore agli scatti da te fatti con il cellulare.
Penso che tu abbia fatto un certo lavoro in PP, quale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che è il mio primo B/N, forse la foto originale non ha molto in sè.
Ho regolato (con Lightroom) recupero, luci di schiarita e neri
poi contrasto, chiarezza e vividezza
poi son passato al B/N ed ho aumentato un pò la luminosità dei verdi.
Il cielo non riesco a "imbruttirlo", "incattivirlo".
Ah, prima di tutto ho croppato ma non tantissimo (di certo non da perdere dettagli)
Grazie dei consigli, sto imparando molto grazie a te e a tutto il forum!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Non sono sicuro che il procedimento che hai usato tu sia quello corretto per il b/n, secondo me dovresti andare nella sezione dedicata e cercare informazioni in proposito.
In Lightroom non dimenticare di andare nella scheda "dettagli" per regolare nitidezza e riduzione del disturbo.
A tal proposito ti dico che io faccio su ogni foto per prima cosa la riduzione del rumore, prima di ogni altro intervento, l'ho letto nel metodo di lavoro di un bravo fotografo e non mi trovo male.
Per dare più rugosità alle nuvole io ho usato la maschera di contrasto con photoshop applicandola solo sul cielo, con Lightroom puoi operare mettendo al massimo la chiarezza ma non è la stessa cosa.
Ho applicato una mdc più leggera sull'albero e il prato su un livello separato.
Sotto vedi l'allegato.
Si nota un certo alone attorno all'albero, segno di una tua precedente elaborazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 981 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Sapessi usare Photoshop come voi sarebbe tutto più facile.
A dire il vero non ho usato pennelli su LR e quindi non capisco da dove derivi quell'alone.
Insomma, devo cominciare ad imparare ad usare PS per gestire (tramite i livelli e quindi le maschere di contrasto) le diverse zone dello scatto.
P.s.: casomai ti posso chiedere in MP qualche link per dei tutorial sia sulle basi di come si lavora in PP (come hai letto tu nel metodo di lavoro) sia su come imparare le basi di PS (mdc, livelli, ritagli e selezioni).
Grazie!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|