Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:05 am Oggetto: Dedicata ad Alex 74 |
|
|
In giorno in cui la prima Melanargia ha fatto bella mostra di se, Alex non era presente......Questo gli era dovuto.
f 20 1/20 Iso 400 comp. esp. -1/3 comp. flash -1/3 ob. 180 Canon scat. rem. cavalletto.
Versione 1500px
http://postimage.org/image/2pjbb0bc4/ _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Splendida a dir poco  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
questo è spettacolo caro Pier...
le dimensioni del posatoio non ti hanno aiutato a livello compositivo...
ma il dettaglio che sei riuscito a tirar fuori nel soggetto è elevatissimo...
complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier mi hai dedicato un'ottimo scatto,ottima composizione che riempe il fotogramma,nitidezza e sfondo super.ottimi anche i colori(bianconeri ) _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: |
le dimensioni del posatoio non ti hanno aiutato a livello compositivo...
|
Diciamo che la colpa è solo mia. Avrei potuto ruotare la macchina includendo una maggior parte del posatoio ed avendo anche un buon rr del soggetto. Purtroppo la fregola del momento visto che era la prima di stagione non mi ha permesso di ragionare preso com'ero dalla voglia di scattare cercando di dare solo importanza al soggetto. Soddisfatta questa bramosia ho composto diversamente con una versione più panoramica che in seguito metterò a commento.
Comunque visto che siamo in tema debbo confessare che a volte mi trovo nella difficoltà di capire quale e quanta parte tagliare del posatoio nel momento di comporre. Ad esempio ho fotografato delle Aporia su un cardo ed essendo tutti e due i soggetti piuttosto grandi sono andato in crisi compositiva. Non parliamo poi se ti capita una licedine sullo stesso tipo di fiore, vedi che quest'ultima sparisce inanzi alla grandezza del cardo.
In definitiva vi sono alcune composizioni che mi mettono in crisi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Sempre scatti raffinati  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto è perfetto ... forse stringendo leggermente di meno per non sacrificare il posatoio compositivamente potrebbe migliorare.
in ogni caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio e la nidezza del soggetto somo ottimi
La composizione, gioia e dolori per tutti noi, è sempre una cosa molto personale; in questo caso , sempre che sia stato possibile, avrei ruotato leggermente a dx escludendo tutto il gambo e avrei cercato di non tagliare la parete superiore del posatoio.
Qualcosina dobbiamo dire no .. perche' se ti diciamo sempre... ottima... perfetta....eccezionale magari ti monti la testa
Buona domenica
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
eccellente visione  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Accipicchia...Un dettaglio favoloso Pier...
Premettendo che la foto è bellissima anche così, io il posatoio con una minima parte di stelo l'avrei inclusa...
O per lo meno avrei ruotato per evitare di avere quello stelo tagliato a metà lungo il lato sinistro della foto  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza super! _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non mi dispiace affatto! Credo che il più "sfigato" tra noi, possieda almeno un h.d. da 1Tb pieno di farfalle, quindi un taglio coraggioso ogni tanto ci vuole, anche per uscire un po' dal classico. E poi, come ho detto, mi piace proprio
Tornando al soggetto, lo trovo ripreso molto bene, con elevato dettaglio ed una buona gestione della luce
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare troppo, caro Pier... quando si ha davanti ai propri occhi un esemplare così bello, molte volte si lasciano in secondo piano il posatoio e la composizione... poco male, il dettaglio e la luce sul soggetto, sono da manuale... lo sfondo non è da meno!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Forse un po' azzardato il taglio del posatoio ma è e rimane una regina dei nostri territori, ripresa e presentata con un ottimo dettaglio!!!
Bravo Pier
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i gentili commenti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Scatto impeccabile, esaltato da uno sfondo con cromie delicate...
Il posatoio a mio avviso visto che era anche con colori importanti poteva essere incluso maggiormente.
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 8:16 am Oggetto: |
|
|
Un ottimo parallelismo e un perfetto controllo della luce ha permesso la perfetta lettura dei dettagli, lo sfondo, contribuisce nel fare risaltare la bellezza del soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|