Autore |
Messaggio |
Alestz8 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 12:30 pm Oggetto: Ritratto cane e sfocato |
|
|
Questa è una foto scattata con la fotocamera panasonic tz8.
In questo ritratto ho voluto inserire un soggetto in secondo piano per arricchire la foto
scattata :
con modalità di regolazione apertura diaframma
f 4.4
tempo esposizione 1/400
iso 400
distanza focale 18 mm
massima apertura 3.4
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
A me la tua idea piace, trovo però che la foto risulterebbe più pulita senza quell'inutile scorcio che si intravede alla fine del prato in alto.
Perfettamente a fuoco e ben definito il soggetto, io ti suggerirei anche di regolare bene le alte luci perchè ci sono alcuni dettagli che si perdono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alestz8 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
ok.quindi dovrei tagliare quello scorcio
in modo da iniziare a capirci qualcosa... per quanto riguardo le alte luci,dovrei regolare luminosità e contrasto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Alestz8 ha scritto: | ciao!
ok.quindi dovrei tagliare quello scorcio
in modo da iniziare a capirci qualcosa... per quanto riguardo le alte luci,dovrei regolare luminosità e contrasto? |
per regolare le luci ci sarebbe lo strumento di photoshop "ombre/luci", ci ho provato io con la tua foto ma sembra che le zone con le luci alte siano bruciate e irrecuperabili.
Prova con il file originale che hai, probabilmente ci riesci.
Nella foto che ti ho allegato vedi l'istogramma dei livelli, le luci bruciate sono quei picchi che si alzano all'estrema destra dell'istogramma, non ci dovrebbero essere, dovrebbe essere come all'estrema sinistra, dove ci sono i neri, e l'istogramma arriva quasi a toccare il bordo ma senza alzarsi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 920 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alestz8 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ho modificato la quantità delle ombre portando al 35%
e il fattor luci 0%
Ho guardato l'istogramma solo in rgb sul lato destro cercando di attudire un po il nero
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 914 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Alestz8 ha scritto: | ho modificato la quantità delle ombre portando al 35%
e il fattor luci 0%
Ho guardato l'istogramma solo in rgb sul lato destro cercando di attudire un po il nero |
...e ci sei riuscito bene, hai alzato un po' il nero rendendo le parti scure più leggibili, non c'erano però problemi di clipping in quel senso (il nero si trova sul lato sinistro dell'istogramma) cerca, se è possibile, di abbassare le luci, rendendo più leggibili le parti bianche.
Se premi "Alt" mentre regoli i livelli in photoshop ti rendi conto immediatamente di dove stanno i problemi.
Si tratta di piccole cose, intendiamoci, la tua foto va bene anche così, non ha bisogno per forza di essere manipolata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alestz8 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
secondo te ,schiarendo cosi.,il mantello del cane non appare con i difett dei riflessi che vanno sul color ruggine ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Alestz8 ha scritto: | secondo te ,schiarendo cosi.,il mantello del cane non appare con i difett dei riflessi che vanno sul color ruggine ? |
mah, bisognerebbe vedere il colore originale del mantello.
In ogni caso, come si può vedere dall'istogramma, i neri nella tua foto originale non erano bruciati, al limite, ma non bruciati, quindi potresti anche lasciarli come in originale, dipende anche dal monitor che usi per vedere la foto, se è ben calibrato riuscirai a vedere qualche particolare anche in quei neri, se invece vuoi essere sicuro che anche chi guarda la foto su un pessimo monitor non veda nero allora alzali un poco come hai già fatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alestz8 nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2011 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 7:31 pm Oggetto: |
|
|
il monitor non è calibrato e poi non penso che sia un buon monitor ,è un philiphs 170s
si alla fine il mantello non è effettivamente nero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Dato che mi sembra che ti sai muovere con la PP, prova a rimuovere quella leggera dominante blu sul naso e su alcune parti della testa del cane in primo piano.
Così...proprio se non hai di meglio da fare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|