Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:01 pm Oggetto: Stormy sunset |
|
|
Parco fluviale del Po’ (Alessandria)
Una situazione e una condizione meteo che ricercavo da tempo soprattutto per rendere interessante una zona che altrimenti avrebbe ben poche attrattive fotografiche in questo periodo.
Premetto che questa foto mi è costata parecchia paura e momenti anche pericolosi.
Era tutto il giorno che pioveva, aveva fatto un temporale al mattino e uno a metà pomeriggio, così verso le 18, notando che il cielo si era aperto, presi lo zaino, cavalletto, stivali e andai a Po.
Mi diressi sul ghiaione camminando per 20 minuti. C'erano dei nuvoloni minacciosi verso nord ma non ci feci caso più di tanto.
Verso le 20 però, con l'arrivo dell'ora migliore, cominciò a tuonare e ad alzarsi il vento. Tra me dissi "ha già fatto 2 temporali oggi, vuoi che arrivi anche il terzo?", quindi decisi di aspettare.
Pochi minuti dopo si alzò un vento fortissimo, cominciò a tuonare e a gocciolare...le cose si stavano mettendo davvero male (stava arrivando un temporale estivo in piena regola) ma decisi di fermarmi ugualmente. Riuscì a fare una decina di scatti poi un tuono tremendo mi costrinse a fare su tutto in fretta e furia e cominciai a correre. Ma era troppo tardi, il temporale ormai mi aveva raggiunto e dei goccioloni enormi cominciarono a schizzare sui sassi. Mi guardai attorno, cercando qualcosa per riparami (arrivare alla macchina era rischioso, avevo paura dei fulmini visto che avevo anche il cavalletto in carbonio) e notai un groviglio di rami e tronchi abbastanza grosso da potermi riparare. Mi rifugiai sotto (ero sotto le radici) nascosi nello zaino il cavalletto e cominciai a pregare. Un minuto dopo arrivò l'inferno: diluvio con saette, tuoni e grandine. Il "rifugio" di fortuna è stato provvidenziale ma la furia dell'acqua era tale che mi arrivava in faccia da tutte le parti e fu così per 20 minuti (forse i 20 minuti più lunghi della mia vita)….un finimondo, sentivo le vibrazioni dei tuoni sulla pelle e a ogni tuonata la furia cresceva sempre di più…speravo e pregavo perché finisse tutto il prima possibile. Alla fine il temporale cominciò ad allontanarsi e la furia a placarsi. Usci dal rifugio, mi guardai ed ero ridotto da far schifo, pieno di fango, terra e foglie ma ero ancora integro e la macchina fotografica era salva!!! Che avventura e che esperienza.....
Chiedo scusa per il racconto un pò lungo e palloso da leggere ma l'emozione di quella giornata per me è stata davvero forte e ho voluto condividere questo racconto con voi...perdonatemi
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Mer 01 Giu, 2011 6:13 am, modificato 10 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho apprezzato moltissimo il racconto, vorrei che tutti raccontassero la foto, soprattutto se ne vale la pena.
Bellissima foto, quanto vorrei farne una così anch'io!
Un cielo così valorizzerebbe anche l'autostrada MI-TO.
Posso sapere se hai usato filtri o tecniche particolari sia in ripresa che in PP ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippokennedy utente

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 403 Località: Velletri
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace! _________________ La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
@ 1240: ho usato solo il filtro polarizzatore per gestire al meglio la trasparenza dell'acqua con i riflessi e nessun filtro digradante. Per compensare l'esposizione tra il cielo e il PP ho sottoesposto di 2 stop e recuperato poi in raw
T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
mannaggia matteo, dopo il tuo racconto mi sono convinto a dedicarmi anima e corpo allo still-life . scherzo, ovviamente. la foto è bellissima e d'istinto ti direi che ne è valsa la pena. chiaramente non è vero e non vale mai rischiare il , ma capisco (ed ho constatato di persona) quanto la passione possa spingere a gesti avventati. per fortuna tutto ok.
riguardo allo scatto, hai colto una luce interessantissima anche sul primo e sul medio piano. eccellente per definizione e cromie. il cielo è impressionante. ottima davvero.
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
stupenda  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | stupenda  |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Il racconto non è ne lungo ne palloso,anzi è avvincente e con una buona narrazione,è l'introduzione ideale a questo bel lavoro.
Alla luce di quanto hai vissuto assueme ulteriore valore questo scatto che per te avrà sempre un significato particolare.
Una passione la tua che ti ha portato a un risultato voluto e cercato.
Inutile analizzare la fotografia,fulgida nella bella luce e avvincente nell'atmosfera,con quella striscia d'argento che l'attraversa allontanando qualsiasi manierismo.
Ragguardevole la post che grazie alla lettura in sottoesposizione recupera gli infiniti particolari che la compongono.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine, ottima la luce e la nitidezza, il cielo è uno spettacolo. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione che in quel che tu hai chiamato "rifugio di fortuna" secondo me hai rischiato ancor di più che in altri posti di prenderti una bella saetta tra capo e collo....
per fortuna è andato tutto bene e hai poratto a casa un magnifico scatto...
Ho letto che hai sottoesposto recuperando in raw...
quindi da un unico scatto in raw hai ottenuto un'immagine per il cielo ed una per il resto fondendole poi insieme?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche Pio, roby e sisto...gentilissimi
@ Sisto: Ho valutato la sicurezza del rifugio (per quanto potesse essere sicuro un rifugio in mezzo al nulla ) erano dei grovigli portati dalla vecchia piena e non c'erano spuntoni o tronchi appuntini...quindi ho pensato fosse abbastanza sicuro, alla macchina c'era 1 km abbondante e a piedi in mezzo al ghiaione non me la sentivo prorprio
Per quanto riguarda il PW ho lavorato in Camera Raw recuperando la luminosità del primo piano (aumentando semplicemente l'esposizione) e poi ho recuperato i dettagli del cielo utilizzando lo strumento filtro graduato che simula gli effetti di un filtro graduato, uno strumento davvero utile in questi casi. In alternativa per ottenere lo stesso risultato senza filtri GND avrei dovuto fare una doppia esposizione...ma non amo particolarmente questa tecnica, se posso cerco di limitare il più possibile il lavoro in phtoshop
ciao
Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Matteo Re ha scritto: | Ringrazio anche Pio, roby e sisto...gentilissimi
@ Sisto: Ho valutato la sicurezza del rifugio (per quanto potesse essere sicuro un rifugio in mezzo al nulla ) erano dei grovigli portati dalla vecchia piena e non c'erano spuntoni o tronchi appuntini...quindi ho pensato fosse abbastanza sicuro, alla macchina c'era 1 km abbondante e a piedi in mezzo al ghiaione non me la sentivo prorprio
Per quanto riguarda il PW ho lavorato in Camera Raw recuperando la luminosità del primo piano (aumentando semplicemente l'esposizione) e poi ho recuperato i dettagli del cielo utilizzando lo strumento filtro graduato che simula gli effetti di un filtro graduato, uno strumento davvero utile in questi casi. In alternativa per ottenere lo stesso risultato senza filtri GND avrei dovuto fare una doppia esposizione...ma non amo particolarmente questa tecnica, se posso cerco di limitare il più possibile il lavoro in phtoshop
ciao
Teo |
ottimo lavoro comunque
ps...per quanto ruguarda il fulmine...mi sa che te ne sei beccato uno sicuramente altrimenti come giustificheresti i capelli che hai nell'avatar???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
ps...per quanto ruguarda il fulmine...mi sa che te ne sei beccato uno sicuramente altrimenti come giustificheresti i capelli che hai nell'avatar???  |
Hahahaha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
cosa non si fa per portare a casa una fotografia ...... non posso dirti "bravo" per i rischi corsi, vista la mia indole "prudente", ma ti dico bravissimo per lo scatto!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | cosa non si fa per portare a casa una fotografia ...... non posso dirti "bravo" per i rischi corsi, vista la mia indole "prudente", ma ti dico bravissimo per lo scatto!
ciao, fiò |
Ti ringrazio Fiò
T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
beh vista la situazione hai "rischiato" di prendere un fulmine anche nella foto! bellissma luce... _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Il vortice del nuvolone in rosa che si avvita... è stupendo, con la sua possenza e velocità, ma in morbidezza. Luce di grazia e dattaglio brillante sui sassetti in pp.
Per i capelli.... resi elletrici dalla saetta.... ?? ...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|