Fiore |
|
NIKON D5000 - 300mm
1/250s - f/10.0 - 400iso
|
Fiore |
di alby77 |
Lun 30 Mgg, 2011 8:21 am |
Viste: 778 |
|
Autore |
Messaggio |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 11:13 pm Oggetto: Fiore |
|
|
Exposure time 1/250 s
F-number f/10
ISO speed ratings ISO 400
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, auto mode
Focal length 300 mm
White balance Auto white balance _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
Non so... è una immagine gradevole, ma c'è qualcosa che non mi convince... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mbrunella utente

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 157 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
a me non piace.
lo sfocato a sinistra risulta mosso.
non c'è una buona composizione, non c'è la base della pianta ma c'è in alto della ghiaia veramente inutile da inquadrare.
non è una foto che colpisce per qualche particolare se non per quel pezzo di verde che è posto al centro della foto. cos'è? _________________ ---------------------
ciao da Maura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Non so... è una immagine gradevole, ma c'è qualcosa che non mi convince... |
Grazie del passaggio, e se trovi quello che non ti convince ti chiedo solo di comunicarmelo per migliorarmi
mbrunella ha scritto: | a me non piace.
lo sfocato a sinistra risulta mosso. |
In che senso risulta mosso? forse il fatto che sia sfuocato per la profondità di campo da l'idea di mosso? quando l'ho fatta credevo che le foglie in questa maniera portassero l'attenzione verso il fiore.
Citazione: | non c'è una buona composizione, non c'è la base della pianta ma c'è in alto della ghiaia veramente inutile da inquadrare. |
la foto è stata fatta da mio terrazzo verso il giardino subito sotto e non vi era possibilità di non inquadrare la ghiaia inoltre la base della pianta era coperta da una ringhiera che non diceva niente
Citazione: | non è una foto che colpisce per qualche particolare se non per quel pezzo di verde che è posto al centro della foto. cos'è? |
credo che sia un segno involontario fatto quando ridimensionavo la foto, infatti sull'originale non c'è.
Mi dispiace che non ti piaccia, ma i commenti come i tutoi sono quelli che preferisco per capirci qualcosa, le mie risposte non sono giustificazioni ma semplicemente i fatti che mi hanno portato a questa composizione.
grazie del passaggio _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
alby77 ha scritto: |
gfalco ha scritto:
Non so... è una immagine gradevole, ma c'è qualcosa che non mi convince...
Grazie del passaggio, e se trovi quello che non ti convince ti chiedo solo di comunicarmelo per migliorarmi
|
Credo che siano le foglie a sinistra, invece di portare l'attenzione sul fiore, come era nelle tue intenzioni, la attirano su di esse, distraendo l'osservatore. Almeno per me è così. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Le osservazioni fatte da chi mi ha preceduto sono corrette, secondo me.
La spiegazione sta nel fatto che la foto è stata fatta dal terrazzo, con i limiti che tu hai descritto.
Questi limiti sono tutti evidenti nella foto, quello foglie a sinistra attirano proprio l'attenzione su di esse perchè troppo fastidiose.
Quel fiore merita uno sforzo maggiore, scendi dal terrazzo, sposta le foglie, cerca la migliore composizione per valorizzare il soggetto senza ostacoli nel mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Credo che siano le foglie a sinistra, invece di portare l'attenzione sul fiore, come era nelle tue intenzioni, la attirano su di esse, distraendo l'osservatore. Almeno per me è così. |
Grazie ancora dei prezziosi consigli
1240 ha scritto: | Le osservazioni fatte da chi mi ha preceduto sono corrette, secondo me.
La spiegazione sta nel fatto che la foto è stata fatta dal terrazzo, con i limiti che tu hai descritto.
Questi limiti sono tutti evidenti nella foto, quello foglie a sinistra attirano proprio l'attenzione su di esse perchè troppo fastidiose.
Quel fiore merita uno sforzo maggiore, scendi dal terrazzo, sposta le foglie, cerca la migliore composizione per valorizzare il soggetto senza ostacoli nel mezzo. |
praticamente sono riuscito ad avere l'effetto opposto a quello desiderato, invece di accompagnare lo squardo verso il fiore lo attira.
purtroppo per quel fiore devo aspettare l'anno prossimo che rifiorisca.
Comunque grazie ancora a tutti per i preziosi consigli, come si dice sbagliando s'impara  _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora spendo due minuti per dirti n°2 cose.
La prima è che non devi scattare "per forza" spinto solo dall'irrefrenabile voglia. Una fotografia deve essere in un certo qual senso pensata, anzi puoi anche togliere il "in un certo qual senso".
Fatti delle domande ( e datti delle risposte...marzullo dicet )
Cosa voglio fotografare?
Come faccio ad esaltare un soggetto affinchè colpisca chi la guarda?
Come posso, tecnicamente, far questo?
Ecco, devi partire da qua...leggiti qualcosa sulla composizione di una fotografia, la regola dei terzi, la profondità di campo...regole semplici ma che potrebbero far "vedere" agli altri ciò che tu vedevi in quel preciso momento.
La seconda è che, purtroppo, devi farti le ossa sul campo...e quindi devi prendere il libretto delle istruzioni, capire prima di tutto come funziona la tua macchina fotografica dopodichè come "usarla" nel miglior modo possibile dalle nozioni che hai appreso precedentemente, provando e riprovando fino a realizzare quello che "vedi" e che vuoi che vedano gli altri...A tal proposito puoi avere qualche info anche in questo sito dove, dei ragazzi volenterosi, si sono prodigati affinchè, quelli come te, possano iniziare a muovere i primi passi nel mondo della fotografia.Fidati, sono molto ben scritti...te li consiglio.
Ps:
Prego vivamente coloro che non sanno cosa dicono, di non commentare tecnicamente una foto...sbagliano loro e fanno sbagliare gli altri. _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: |
Ps:
Prego vivamente coloro che non sanno cosa dicono, di non commentare tecnicamente una foto...sbagliano loro e fanno sbagliare gli altri. |
Non so se questo commento è rivolto a me, nel caso lo sia mi scuso per non aver saputo consigliare bene alby77.
So di essere ancora un principiante e cerco di limitare i miei commenti alla sezione primi scatti per evitare di dire troppe castronerie, evidentemente mi sono spinto un po' troppo in là.
I consigli che hai dato sono ottimi e li condivido in pieno, forse un po' generici, non spiegano gli eventuali errori nella foto in questione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | Non so se questo commento è rivolto a me, nel caso lo sia mi scuso per non aver saputo consigliare bene alby77.
So di essere ancora un principiante e cerco di limitare i miei commenti alla sezione primi scatti per evitare di dire troppe castronerie, evidentemente mi sono spinto un po' troppo in là.
I consigli che hai dato sono ottimi e li condivido in pieno, forse un po' generici, non spiegano gli eventuali errori nella foto in questione. |
No assolutamente, anzi tu gli hai dato un bel consiglio...ti dirò di più miglior consiglio non potevi darlo
Quel fiore merita uno sforzo maggiore, scendi dal terrazzo, sposta le foglie, cerca la migliore composizione per valorizzare il soggetto senza ostacoli nel mezzo.
1240 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: | Allora spendo due minuti per dirti n°2 cose.
La prima è che non devi scattare "per forza" spinto solo dall'irrefrenabile voglia. Una fotografia deve essere in un certo qual senso pensata, anzi puoi anche togliere il "in un certo qual senso".
Fatti delle domande ( e datti delle risposte...marzullo dicet )
Cosa voglio fotografare?
Come faccio ad esaltare un soggetto affinchè colpisca chi la guarda?
Come posso, tecnicamente, far questo?
Ecco, devi partire da qua...leggiti qualcosa sulla composizione di una fotografia, la regola dei terzi, la profondità di campo...regole semplici ma che potrebbero far "vedere" agli altri ciò che tu vedevi in quel preciso momento.
La seconda è che, purtroppo, devi farti le ossa sul campo...e quindi devi prendere il libretto delle istruzioni, capire prima di tutto come funziona la tua macchina fotografica dopodichè come "usarla" nel miglior modo possibile dalle nozioni che hai appreso precedentemente, provando e riprovando fino a realizzare quello che "vedi" e che vuoi che vedano gli altri...A tal proposito puoi avere qualche info anche in questo sito dove, dei ragazzi volenterosi, si sono prodigati affinchè, quelli come te, possano iniziare a muovere i primi passi nel mondo della fotografia.Fidati, sono molto ben scritti...te li consiglio. |
Sinceramente in questa foto, come credo si nota, ho usato sia la regola dei terzi, infatti lo stelo del fiore si trova su uno di essi, oltre alla punta che è in un'incrocio, sia la profondità di campo per mettere a fuoco solo il fiore e sfuocare tutto il resto; tranne le piante a lato che erano alla stessa distanza quindi potevo fare ben poco, e sinceramente credo di essere riuscito a fotografare quello che "guardavo", il probblema è stato, come mi hanno confermato, che la mia idea non era buona ed ha avuto l'effetto contrario.
ti ringrazio molto del tuo commento, ma in questo caso non molto utili, io posto le mie foto perchè siano commentate e criticate allo scopo di trovare e capire i miei errori cosa che nel tuo post non vi è traccia, mi hai solo consigliato di informarmi su come funziona la macchina (ho il libretto sempre con me in caso mi viene qualche dubbio), di studiare le regole principali (che ti ho dimostrato di aver applicato) ma senza fare nessun accenno ai miei errori nello specifico della foto, che è il motivo per cui posto sul forum.
Citazione: | Ps:
Prego vivamente coloro che non sanno cosa dicono, di non commentare tecnicamente una foto...sbagliano loro e fanno sbagliare gli altri. |
Su questo non sono molto d'accordo, so di non essere neanche un principiante, ma quando entro nella sezione primi scatti quardo una foto e scrivo quello che penso, se nella mia valutazione ci sono degli errori, spero che qualcuno me li faccia notare in modo da poter accrescere il mio senso critico, che immancabilmente userò anche nei miei fututri scatti.
Non prendermi a male, ma questo è il senso che do io a questo forum.
p.s. 1240 mi hai anticipato mentre scrivevo il mio poema  _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...sia la profondità di campo per mettere a fuoco solo il fiore e sfuocare tutto il resto... |
Tu dici di aver letto...ed io ti dico invece che se l'hai fatto, l'hai fatto male...altrimenti non avresti usato f10
Citazione: | ti ringrazio molto del tuo commento, ma in questo caso non molto utili, io posto le mie foto perchè siano commentate e criticate allo scopo di trovare e capire i miei errori cosa che nel tuo post non vi è traccia, mi hai solo consigliato di informarmi su come funziona la macchina (ho il libretto sempre con me in caso mi viene qualche dubbio), di studiare le regole principali (che ti ho dimostrato di aver applicato) ma senza fare nessun accenno ai miei errori nello specifico della foto, che è il motivo per cui posto sul forum. |
Tutto questo per dirti che la foto è sbagliata...che la composizione esteticamente non è bella...che il quasi controluce ( o per lo meno l'obiettivo è colpito dai raggi del sole ) è fatto male ( gestire un controluce non è una cosa semplicissima, fidati ) e la pdc non è ottimale, come ti ho spiegato sopra.
Citazione: | Su questo non sono molto d'accordo, so di non essere neanche un principiante, ma quando entro nella sezione primi scatti quardo una foto e scrivo quello che penso, se nella mia valutazione ci sono degli errori, spero che qualcuno me li faccia notare in modo da poter accrescere il mio senso critico, che immancabilmente userò anche nei miei fututri scatti.
Non prendermi a male, ma questo è il senso che do io a questo forum.
|
Su questo forse sono d'accordo con te, almeno in parte.
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
corretto errore _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto
Ultima modifica effettuata da alby77 il Mar 31 Mgg, 2011 8:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 7:16 pm Oggetto: |
|
|
alby77 ha scritto: | Pietro Modena wrote: ...sia la profondità di campo per mettere a fuoco solo il fiore e sfuocare tutto il resto...
Tu dici di aver letto...ed io ti dico invece che se l'hai fatto, l'hai fatto male...altrimenti non avresti usato f10 |
per la profondità di campo ho usaro f10 visto che con il 300 a 4metri è di circa 40cm
Citazione: |
Tutto questo per dirti che la foto è sbagliata...che la composizione esteticamente non è bella...che il quasi controluce ( o per lo meno l'obiettivo è colpito dai raggi del sole ) è fatto male ( gestire un controluce non è una cosa semplicissima, fidati ) e la pdc non è ottimale, come ti ho spiegato sopra. |
Stiamo migliorando HEHE! se aggingi anche qualche cosiglio siamo a cavallo ;) _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
alby77 ha scritto: | per la profondità di campo ho usaro f10 visto che a 300 è di circa 40cm |
a che distanza eri dal fiore? a che distanza era il fiore dal terreno? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby77 utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 114 Località: Guarulhos, Brasile
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Modena ha scritto: | alby77 wrote: per la profondità di campo ho usaro f10 visto che a 300 è di circa 40cm
a che distanza eri dal fiore? a che distanza era il fiore dal terreno? |
Per risponderti Ero a circa 4 metri dalla pianta e circa 5 dal terreno, mentre la palma era a 2 metri e mezzo _________________ Si migliora con le critiche non con i complimenti (ma questi ultimi fanno sempre piacere!)
Nikon D5000 - Sigma 80-300 - Tamron 18-200, regalatomi dalla moglie, senza consultarmi, per sostituire il Nikon vr 18-55 Che mi ha distrutto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|