photo4u.it


il gatto incrociato con la volpe
il gatto incrociato con la volpe
il gatto incrociato con la volpe
Canon EOS 1000D - 55mm
1/80s - f/5.6 - 100iso
il gatto incrociato con la volpe
di sparalampi
Dom 29 Mgg, 2011 11:11 pm
Viste: 538
Autore Messaggio
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 11:12 pm    Oggetto: il gatto incrociato con la volpe Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel ritratto del gattone.
Avrebbe reso meglio sfocando maggiormente lo sfondo dato che è anche molto simile al pelo del gatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo...
Vorrei aggiungere: posta le immagini un po' più grandi, altrimenti la lettura diventa difficile.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Bel ritratto del gattone.
Avrebbe reso meglio sfocando maggiormente lo sfondo dato che è anche molto simile al pelo del gatto.
foto scattata con canon 1000d 18-55mm impostata 1/80 5,6 iso100.... cosa avrei potuto cambiare per aumentare il fuori fuoco dello sfondo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Concordo...
Vorrei aggiungere: posta le immagini un po' più grandi, altrimenti la lettura diventa difficile.
ho trovato alcuni problemi per pubblicarla ... mi sono informato e mi hanno consigliato di usare programmi che mi hanno venduto co la macchina.. cercherò di migliorare le pross.. scusate la manovalanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per aumentare lo sfocato puoi usare la massima lunghezza focale del tuo obbiettivo eventualmente allontanandoti dal soggetto per poterlo inquadrare tutto e usare il diaframma più aperto possibile.

Il tuo obbiettivo però non è un tele zoom quindi non ti resta che tenere lo sfondo il più lontano possibile dal soggetto per renderlo sfocato, nel caso di questa foto lo sfondo si confonde un po' troppo con il gatto per via dei colori che si assomigliano, meglio cercare qualcosa che faccia da contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Per aumentare lo sfocato puoi usare la massima lunghezza focale del tuo obbiettivo eventualmente allontanandoti dal soggetto per poterlo inquadrare tutto e usare il diaframma più aperto possibile.

Il tuo obbiettivo però non è un tele zoom quindi non ti resta che tenere lo sfondo il più lontano possibile dal soggetto per renderlo sfocato, nel caso di questa foto lo sfondo si confonde un po' troppo con il gatto per via dei colori che si assomigliano, meglio cercare qualcosa che faccia da contrasto.
capisco in pieno la seconda parte del tuo prezioso consiglio..i colori molto simili non mi dispiacevano,erano cercati proprio per mimetizzare... ho qualche problema con la comprensione della prima parte..dovrei mettere lo zoom su 18?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metti lo zoom su 55 mm, con il grandangolo è difficile sfocare lo sfondo, a meno che ci si avvicini drasticamente al soggetto, 30-40 cm.
Con un tele è più facile ottenere uno sfondo sfocato, se tu avessi un 200 mm ti accorgeresti di come è più facile isolare bene un soggetto dallo sfondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Metti lo zoom su 55 mm, con il grandangolo è difficile sfocare lo sfondo, a meno che ci si avvicini drasticamente al soggetto, 30-40 cm.
Con un tele è più facile ottenere uno sfondo sfocato, se tu avessi un 200 mm ti accorgeresti di come è più facile isolare bene un soggetto dallosfondo.
quanto può costare un 200 mm? .. poi smetto di farti domande . ..grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sparalampi ha scritto:
quanto può costare un 200 mm? .. poi smetto di farti domande . ..grazie


Bè questo dipende da un sacco di fattori, se zoom o focale fissa, massima apertura, sistema di stabilizzazione, originale o universale....
Se sei alle prime armi, la scelta migliore potrebbe essere uno zoom tra 55-200 e 55-300: non sono obiettivi di alta qualità ottica, ma sono versatili e ti consentono di sperimentare alla grande.
Non conosco bene il sistema Canon, ma riferendosi a Nikon uno zoom del genere nuovo e originale costa tra i 240€ circa (55-200) e i 350€ circa (55-300). Credo che i costi per un Canon siano nello stesso ordine di grandezza.
Poi naturalmente c'è ebay....

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Bè questo dipende da un sacco di fattori, se zoom o focale fissa, massima apertura, sistema di stabilizzazione, originale o universale....
Se sei alle prime armi, la scelta migliore potrebbe essere uno zoom tra 55-200 e 55-300: non sono obiettivi di alta qualità ottica, ma sono versatili e ti consentono di sperimentare alla grande.
Non conosco bene il sistema Canon, ma riferendosi a Nikon uno zoom del genere nuovo e originale costa tra i 240€ circa (55-200) e i 350€ circa (55-300). Credo che i costi per un Canon siano nello stesso ordine di grandezza.
Poi naturalmente c'è ebay....


...si, infatti, quoto gfalco.
Ce ne sono di tutti i prezzi, dipende dalle tue tasche, di certo un tele è utile nel corredo e prima o poi ne sentirai il bisogno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andbin
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2011
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1240 ha scritto:
Bel ritratto del gattone.
Gattona, è una femmina .... è tricolore! Wink
Bella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sparalampi
nuovo utente


Iscritto: 15 Mgg 2011
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Concordo...
Vorrei aggiungere: posta le immagini un po' più grandi, altrimenti la lettura diventa difficile.
ho cambiato le dimensioni della foto.. può andare bene così??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2011 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sparalampi ha scritto:
ho cambiato le dimensioni della foto.. può andare bene così??


ho visto la foto più grande, sembra che manchi un pelo (è il caso di dirlo) di nitidezza, quasi leggermente fuori fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi