Ritratto N2 |
|
|
Ritratto N2 |
di cmag |
Lun 30 Mgg, 2011 8:12 am |
Viste: 388 |
|
Autore |
Messaggio |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 8:13 am Oggetto: Ritratto N2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
carina, fresca ed allegra, in poche parole ciò di cui si ha estremamente bisogno il lunedì mattina, anche il decentramento stavolta non mi dispiace anche se comunque avrei preferito il taglio verticale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
simpatica.....la foto...
simpaticissima la modella......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
Habrahx, relativamente all'altra fotografia ha scritto: | (...)Ho l'impressione però che, per quanto la ragazza si divertisse, ed è evidente, tu l'abbia fatta saltare parecchie volte  |
Ed ha visto giusto ...
Per il commento ti rimando alla fotografia precedente ... nel bene e (in parte) nel male.
Qui evidentemente non c'è più motivo di criticare il taglio dell'alluce (ma non so se questo basti a salvare il tuo ... dalla legge del taglione) ed anche la posizione delle gambe della ragazza mi sembra più armonica ...
Insomma, la fotografia mi piace ...
Come già intuito nell'altra fotografia la strada è in forte salita ... la machina era pressoché "in bolla", a giudicare dalle linee dei mattoni che costituiscono il muro, ma questo particolare genera un po' di confusione nell'osservatore, ad un primissimo esame sembra ... storta!
La sensazione è quella di immediatezza, di freschezza, di gioco ... ed ancora una volta bebbo rilevare la naturalezza del movimento, in linea con lo splendido sorriso della giovane.
Non sembra in definitiva una fotografia costruita (anche se immagino che possa esserlo ...) e questo credo sia un motivo per apprezzarla.
Ma ... perché hai pubblicato la precedente? Credo tu abbia previsto le critiche che puntualmente a quella sono arrivate.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:36 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao!
Davvero leggera... una foto che ti mette di buon umore!
Mi associo ai complimenti.....meritatissimi...
Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Gparrac,
ho pubblicato la precedente perchè, in quel momento, preferivo quella.
Preferivo quella espressione, a prescindere dal taglio dei piedi, per i quali aspettavo i (giusti?) strali !!
Ti giuro, conosco qualcosa anch'io in merito ai "terzi" alle "diagonali" alla "profondità di campo", ai "menti" da non tagliare, all'"aria sopra" etc. etc. ma cerco di non farmi guidare da quelle regole...
I puristi si scandalizzeranno, eh no, prima seguire le regole!
Sul forum, ad esempio, ci sono fotografi straordinari, qualitativamente eccelsi, ma producono immagini, posso definirle, stucchevoli?
Con questo non intendo dar lezioni a nessuno, dico solo che bisogna anche lasciarsi andare, fotografare per il gusto di fotografare, per il piacere di fotgrafare una bella cosa, a prescindere.
Per me la fotografia, ribadisco, per me, è sensazione.
Quando fotografo mi faccio guidare da ciò che vedo, da ciò che fa la modella autonomamente, insomma, cerco di "riprendere", non di "costruire".
Qui, la ragazza, ha cominciato a saltare per gioco, e il motore della d300 ha fatto il resto!
Io ci ho messo gli errori !!
Grazie, come sempre, per l'attenzione riservatami.
Un saluto  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
cmag ha scritto: | (...)Quando fotografo mi faccio guidare da ciò che vedo, da ciò che fa la modella autonomamente, insomma, cerco di "riprendere", non di "costruire".(...) |
Di questo non posso che darti atto ...
Sulle sacre regole da Bignami della fotogrfia ho però qualche cosa da dire ...
Purché non le si voglia considerare solo come considerazioni e non come una sorta di Tavole della legge ...
Perdonarti il piede tagliato?
Non possumus!, scusami ... anche se la fotografia (parlo qui della precedente ...) è comunque gradevole.
Perché siamo stati ormai condizionati (anche da questo sito ...) a guardare certi particolari, tanto da essersi creato per così dire una sorta di riflesso istintivo che porta a scartare le fotografie con certi errori ...
Poi ... considera che se scrivo che hai tagliato l'alluce tu non puoi dire che non è vero ... non puoi offenderti perché faccio riferimento ad un fatto oggettivo ed incontestabile ...
E così via libera alle critiche del tipo "E' storta" perché si può usare un programma per verificare errori al riguardo inferiori ad un decimo di grado, del tipo "E' bruciata" corredata da istogrammi dimostrativi.
Siamo così arrivati quasi al punto di raddrizzare la torre di Pisa ... non proprio quella, ma personalmente ho raddrizzato in una fotografia uno storico campanile ... ed alla visita successiva, leggendo meglio un pannello descrittivo, ho scoperto che è veramente storto.
Tu parli di riprendere, non di costruire ...
Ma sul tema di costruire c'è molto di peggio ... costruire male, senza che sotto ci sia nulla, non un progetto, non un'idea ...
Ma nei casi (frequenti) in cui questo si verifica tu non puoi scriverlo!
Perché l'autore insorge, perché si finisce ad insulti, con tutti i mezzi possibili che sono a disposizione ...
Ma come ... tutti pronti a riconoscere il dettaglio, la Maf, il cromatismo ... e tu osi dire che non ti comunica nulla, o peggio, che quello che ti comunica non ti piace ...
Ai miei tempi quando si diceva di una ragazza che ha dei begli occhi ... si intendeva assimilarla esteticamente ad uno scorfano (Scorpaena porcus o Scorpaena scrofa ... decidi tu).
Ma questo non significa certo che sia sempre giusto fare strame delle sacre regole ...
Certi errori sono da evitare, sicuramente una bella fotografia è molto più bella se tecnicamente valida ... ed è anche vero che ad una osservazione superficiale errori tecnici possono fare apparire brutta una fotografia con grande contenuto dal punto di vista emotivo.
La potenza è nulla senza il controllo ... una vecchia pubblicità, il testimonial era Carl Lewis “il figlio del vento”.
Non so se la ricordi ...
La tecnica non è nulla senza contenuto.
Non voglio certo con questo dire che si debba assegnare il Premio Nobel per la letteratura per una versione su carta pergamena e ricca di splendide miniature ... dell'Elenco abbonati del telefono, ma proprio se c'è del contenuto diventano ancora più sgradevoli gli errori .
Quindi ... è giusto così! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
ho visto l'immagine e la prima cosa che ho pensato è...carina! poi ho visto il commento di sdomenico e parte con... carina
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|