Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:18 am Oggetto: Che grinta |
|
|
Mi ricorda un bulldog  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:43 am Oggetto: MI RICORDA UN BULLDOG :) |
|
|
Salve..buona domenica e buona luce...a tutti
Coleottero microscopico ripreso a mano libera con gradevolissima brezzolina che lo dondolava amabilmente sulla foglia
Sono riuscito fortunosamente a "controllare "....senza "trucchi" il riflesso sull'esoscheletro e la foto...pur senza essere perfetta...mi sembrava degna di essere mostrata a LOR SIGNORI
P.S. Guardate che io...nonostante la vetusta eta' sono un tipo molto scherzoso ed auto ironico
Se non devo..basta dirlo
Panasonic FZ 50 (bridge) Leica Vario-Elmarit 813mm equivalenti + Raynox dcr 250 1/500 F:8 iso 100 flash esterno contrasto basso saturazione bassa nitidezza tenue |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 8:59 am Oggetto: |
|
|
AR
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
se penso che hai scattato a mano libera e con un attrezzatura non proprio specifica, il risultato ottenuto è davvero ottimo...complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio ma il maggior problema me lo ha creato la brezza
altrimenti...ferme le altre considerazioni sull'attrezzatura..sarebbe venuta molto piu' dettagliata e corretta sui riflessi
Ci impegneremo a fare sempre meglio 
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Su questi coleotteri il riflesso non è facile eliminarlo, qualche cosa è facile che rimamga.
A mano libera mi sembra strabilianate ciò che hai ottenuto visto il rr ricavato. La dominante verde la eliminerei. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pierluigi
Ma la dominate verde dipende dalla foglia e dalla colorazione nativa del coleottero...non so se togliendola snaturo la foto...cmq ci provo e posto il risultato
Avrei ottenuto molto di piu' se avessi potuto usare il cavalletto ed il flash esterno..magari utilizzando un pannello diffusore ma poiche' non sono la dea Kali' e di mani ne ho 2 soltanto non mi e' stato possibile
La brezza..molto accentuata..rendeva difficilissimo lo scatto anche perche' quella bestiolina era veramente minuscola 
Mi serve come il pane...anzi di piu' ..una slitta micrometrica
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Considerando l'attrezzatura e la mano libera ti puoi ritenere soddisfatto del risultato, questo soggetto sono ostici, le elitre riflettono inm modo esagerato i riflessi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|