Glaucopsyche alexis |
|
|
Glaucopsyche alexis |
di cenne |
Ven 27 Mgg, 2011 10:20 am |
Viste: 350 |
|
Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:22 am Oggetto: Glaucopsyche alexis |
|
|
Tentativo di controluce decente con colpetto di flash
La compo così per lo sfondo che mi piaceva
Spero sia di gradimento
C&C sempre graditi
Nikon D300, 150 sigma, 1/80, f/16 ,200iso, Tripod, flash
http://img5.imageshack.us/img5/4166/ste9481hd.jpg _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo che è un controluce, ma avrei abbassato di un filo l'esposizione, il posatoio e il bordo alare del soggetto ne soffrono un po, parere personale
La composizione la vedo squilibrata, troppa aria davanti al soggetto, avrei messo lo stelo in diagonale facendolo partire dall'angolo in basso a dx, per riempire il fotogramma.
Lo sfondo mi piace molto, anche se per i miei gusti è un po saturo.
Questa farfalla ad ali aperte è uno spettacolo per via della colorazione azzurro-violetto, ad ali chiuse invece, per via della peluria, non è facile dariprendere, ma mi sembra che hai fatto un buon lavoro.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Sfondo molto bello che accoglie un buon controluce. Ottimo anche il dettaglio.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso ai dati di scatto manca quello di una compensazione negativa per l'esposizione, avresti abbassato la luce nociva del controluce ed anche una luce meno forte sul soggetto, quindi sarebbe bastato un piccolo colpetto di riempimento per portare la giusta quantità di luce sulla farfalla.
Detto questo occorre rammentare che i controluce non sono mai facili, in definitiva ti sei difeso molto bene.
Per la composizione per il mio modo di vedere trovo piacevole la tua e più corretta quella suggerita da Alberto, ma come ho sempre sostenuto queste cose sono molto soggettive, naturalmente resta un mio modo di pensare non certo voglio aver ragione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 5:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del commento e della visita
Per la compo l'erba era troppo alta , troppi elementi a disturbare lo sfondo e questa secondo me è stata la posizione migliore, anche se sbilanciata con troppa aria davanti , non sempre si riesce come si vuole , la gestione del flash la sto imparando pian pianino  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i colleghi che mi hanno preceduto, il controluce non è semplice da gestire, oltre ad abbassare in negativo l'esposizione, avrei utilizzato un flash indiretto depotenziato e riflesso da un pannello o meglio ancora da un ombrello riflettente, bello lo sfondo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 6:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Elio del passaggio e del consiglio  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexD90 utente

Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 115 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto,anche la composizione con molta più aria davanti al soggetto è di mio gusto.Lo sfondo cosi variegato dona quel tocco in più alla foto,rispetto a uno sfondo uniforme.
Bella,bella.  _________________ Nikon D90, Nikkor AF S DX 18-105mm f 3.5 - 5.6G ED VR- Sigma APO MACRO 150mm 2.8 - Flash Sb-900
Cavalletto Manfrotto 7321 YB ,Cavalletto Manfrotto 055X ProB, Testa a Cremagliera Manfrotto 410 Junior,Remote Switch Micnova MQ S7, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
AlexD90 ha scritto: | A me piace molto,anche la composizione con molta più aria davanti al soggetto è di mio gusto.Lo sfondo cosi variegato dona quel tocco in più alla foto,rispetto a uno sfondo uniforme.
Bella,bella.  |
Grazie , sono contento che ti sia piacuta  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|