Autore |
Messaggio |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:45 am Oggetto: S. Gemma V. |
|
|
Festa patronale di S. Gemma V. - Goriano Sicoli (AQ)
Sono tre i giorni di festa riassunti in questo reportage: il mio intento era raccontarli in ordine cronologico. Dei seicento scatti effettuati tra l'11 e il 13 maggio scorsi ho ridotto all'essenziale quelli per la descrizione. Le condizioni di luce erano proibitive: sole di mezzogiorno ed ombre sparse qua e là, continui cambi di ottiche standard e ultragrandangolari, caldo, calca di gente e tensione nell'aria: si, perché è così importante e sentita questa festa per il paese (e nel circondario) che tutto deve essere perfetto, svolto secondo i piani e senza intoppi, perciò una persona fuori posto al momento sbagliato potrebbe rovinare i momenti solenni della celebrazione.
L’11 e il 12 maggio di ogni anno a Goriano Sicoli (AQ) si svolgono i festeggiamenti in onore di Santa Gemma Vergine, Patrona del paese che la vide crescere nei suoi luoghi tra i secoli XII e XIII. Durante il giorno 11, infatti, si rievoca la venuta della Santa a Goriano mediante il suggestivo momento che i gorianesi chiamano “l’incontro”: una ragazza che impersona Santa Gemma è accolta nella comunità di Goriano e a suggellare questo istante è dapprima l’abbraccio tra la giovane e “il procuratore”, poi tra la giovane e “la procuratrice”. La giornata prosegue con la distribuzione di filoncini di pane ai gorianesi e ai pellegrini per rinnovare l’aspetto caritatevole della Santa, la quale durante il periodo di reclusione volontaria non esitò a privarsi di cibo per darne ai più bisognosi. I panetti, disposti all’interno di cesti di vimini, sono portati sul capo dalle ragazze di Goriano che percorrono a piedi le strade dell’intero paese. Il giorno seguente si ricorda, invece, il “dies natalis” della Santa e cioè il giorno della morte. Una messa solenne è celebrata alla presenza del Vescovo della Diocesi di Valva e Sulmona, che presenzia anche alla processione che segue la funzione religiosa, per mezzo della quale la statua lignea seicentesca che effigia la Santa è portata per tutto il paese. Lo spettacolo pirotecnico nella tarda serata del 13 maggio conclude i festeggiamenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6901 volta(e) |

|
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:54 am Oggetto: Re: S. Gemma V. |
|
|
[SEGUE]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6897 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6896 volta(e) |

|
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qua!!!
Dopo aver letto la tua introduzione in merito al tipo di luce e soprattutto al tour de force dei tre giorni potrei dire che ne è uscito un lavoro più che buono....
Considerando l'infinita serie di scatti di partenza sei riuscito a scremare il giusto per dare continuità di lettura ad un evento per me sconosciuto e quindi ancor più difficile da digerire...
L'unico stacco prepotente è il passaggio all'ultima con i fuochi d'artificio ma è difficile trovare un'alternativa indolore ad un finale dovuto (forse qualche scatto dentro la chiesa? mah)....
In alcune foto forse sarebbe stato necessario un flash di riempimento, in altre c'è ma non comprendo in questo caso l'uso di relativamente alte ISO (400...)....forse le impostazioni sono rimaste invariate da scatti precedenti e dai continui cambi di lente
la numero 11 è, per me, la migliore in assoluto e qui le "cattive ombre" hanno invece giocato un ruolo importante e di valore sulla resa finale....
La storia comunque c'è...è vero che è aiutata pure dalle tue righe esplicative ma non vedo soluzione di continuità per cui mi ripeto considerandolo un buon lavoro
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Sisto Perina"][...]
L'unico stacco prepotente è il passaggio all'ultima con i fuochi d'artificio ma è difficile trovare un'alternativa indolore ad un finale dovuto (forse qualche scatto dentro la chiesa? mah)....
vero, vero, ogni volta che le vedo ho la stessa identica sensazione; la chiesa è un'ottima idea: ne ho ma non sono buone, quindi...
Citazione: | In alcune foto forse sarebbe stato necessario un flash di riempimento, in altre c'è ma non comprendo in questo caso l'uso di relativamente alte ISO (400...)....forse le impostazioni sono rimaste invariate da scatti precedenti e dai continui cambi di lente |
qui non c'è bisogno di risposta, lo hai fatto da solo...
usavo in modo alternato la modalità M, Av e addirittura C1 (impostazioni utente)... inevitabile alla fine fare un mix dei tre! errori da principiante dai quali l'importante è apprendere... la prox volta solo Av!!!
Citazione: | la numero 11 è, per me, la migliore in assoluto e qui le "cattive ombre" hanno invece giocato un ruolo importante e di valore sulla resa finale.... |
si riconosco che è una delle più originali, ne sono geloso infatti perché da quando quella festa esiste nessuno l'ha mai scattata uguale...
Citazione: | La storia comunque c'è...è vero che è aiutata pure dalle tue righe esplicative ma non vedo soluzione di continuità per cui mi ripeto considerandolo un buon lavoro |
comunque secondo me la storia fila anche senza testo... però io sono di parte, ecco xché ho bisogno di considerazioni esterne.
Grazie Sisto, grazie 1000 ti sono riconoscente.
CiAuZZZ!
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 4:37 pm Oggetto: |
|
|
bello l'alternarsi di inquadrature strette e grandangolari.
C'è qualche foto di troppo, ridurrei alquanto
PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage. |
concordo
per il resto... tutte MOLTO belle. Complimenti
così per curiosità, come hai fatto ad evitare di bruciare i bianchi? Se ti va commenta il reportage nella mia gallery!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | bello l'alternarsi di inquadrature strette e grandangolari.
C'è qualche foto di troppo, ridurrei alquanto
PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage.
 |
grazie del passaggio, intuisco che non ti è dispiaciuto questo reportage...
quale elimineresti?
Per la foto di apertura quale useresti? forse la 11?
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | bello l'alternarsi di inquadrature strette e grandangolari.
C'è qualche foto di troppo, ridurrei alquanto
PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage.
 |
grazie del passaggio, intuisco che non ti è dispiaciuto questo reportage...
quale elimineresti?
Per la foto di apertura quale useresti? forse la 11?
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | bello l'alternarsi di inquadrature strette e grandangolari.
C'è qualche foto di troppo, ridurrei alquanto
PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage.
 |
grazie del passaggio, intuisco che non ti è dispiaciuto questo reportage...
quale elimineresti?
Per la foto di apertura quale useresti? forse la 11?
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | bello l'alternarsi di inquadrature strette e grandangolari.
C'è qualche foto di troppo, ridurrei alquanto
PS: la foto di apertura non rende assolutamente giustizia al reportage.
 |
grazie del passaggio, intuisco che non ti è dispiaciuto questo reportage...
quale elimineresti?
Per la foto di apertura quale useresti? forse la 11?
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | concordo
per il resto... tutte MOLTO belle. Complimenti
così per curiosità, come hai fatto ad evitare di bruciare i bianchi? |
Scatto in raw e quando il sole è alto sottoespongo di 1-2/3 di stop, quindi i bianchi bruciati sono un antico ricordo...
Citazione: | Se ti va commenta il reportage nella mia gallery! |
quello sulla sagra di S. Efisio? si l'avevo già visto, ma il tuo diretto concorrente, mi spiace, ma ti ha rubato la scena; nelle tue alcune sono mosse, altre fuori fuoco e poi c'è poco contesto... troppi costumi.
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldandrea utente
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 75
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 7:14 am Oggetto: |
|
|
reportage perfetto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
ma se sottoesponi non ne risentono anche i colori?
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | ma se sottoesponi non ne risentono anche i colori?  |
no. se ci fai caso nelle cerimonie è d'uso l'abito scuro. quando inquadri, l'esposimetro quindi riconosce nel quadro molti toni scuri e perciò ti spinge a sovraesporre per recuperarli e farli avvicinare al famoso grigio 18%; sottoesponendo di 2/3 o addirittura 1 stop bilanci questo 'errore' riportando i toni all'originale; poi in pp perfezioni il tutto.
baldandrea ha scritto: | reportage perfetto! |
grazie!
_________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|