Autore |
Messaggio |
leader83 nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:51 am Oggetto: Monument Valley in HDR |
|
|
Ho scoperto da poco il mondo delle foto HDR.
Questo è il mio primo tentativo. Che ne dite? Grazie in anticipo per ogni eventuale consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao leader83...
come te non sono un'esperto di HDR...
a prima vista però direi che avresti potuto regolare meglio l'esposizione per le alte luci visto che le nuvole sono piuttosto bruciacchiate...
il mio modesto parere: prova a convertirla in bianco e nero,
credo che potresti otenere un maggior effetto.
Buoni esperimenti  _________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Non fatevi prendere la mano da cursori, pistoncini, leve e levette che i programmi tipo photomatix o similari vi sbattono otto il naso....
E' intrigante...eh lo so....non se ne può fare a meno.....lo so pure questo....ma prima o poi passa....
Dosate con attenzione le possibilità che programmi per l'HDR vi danno....
Qui le luci sono bruciatissime e il paesaggio risulta irreale...
Per prima cosa si dovrebbe applicare questa tecnica in determinate situazioni, non sempre....
nel tuo caso non vedo il bisogno di evidenziare dettagli particolari che una foto normalissima non potrebbe restituire, per il cielo basterebbe un buon filtro polarizzatore....
Vedrai comunque che col tempo questi esperimenti saranno più cauti...ci siamo passati quasi tutti dall'euforia dell'HDR
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Sono esperimenti che aiutano sicuramente ma bisogna pensare prima dello scatto dove vogliamo arrivare, visualizzare un'immagine nella propria testa e poi realizzarla.
Su un soggetto così l'hdr poteva rendere un risultato interessante viste le sfumature della roccia, ma hai sbagliato prima di tutto l'orario, la luce era troppo dura e poi gli scatti non sono perfettamente sovrapposti così la foto risulta un po' impastata.
A me piacciono gli hdr ben riusciti, sia lievi che estremi ma è questione di gusti, troverai sempre chi ti critica un hdr a priori, molta gente storce la bocca su questo tipo di elaborazioni......... _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 10:47 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono molto gli HDR e penso che si possa usare questa tecnica con qualunque soggetto e in qualunque ora del giorno, bisogna però sperimentare molto e padroneggiare la tecnica.
Questa immagine non ha niente dell'HDR, ha bianchi bruciati e neri illeggibili.
Ti consiglierei di prendere due dei fotogrammi che hai scattato, uno con l'esposizione giusta per il cielo e l'altro con l'esposizione per il terreno, e di utilizzare il meglio di entrambi fondendoli in due livelli con Photoshop.
Un cielo così bello merita di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leader83 nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 12:36 am Oggetto: |
|
|
In generale grazie per i consigli, proverò a metterli in pratica.
Citazione: | Qui le luci sono bruciatissime e il paesaggio risulta irreale... |
Sulle luci è vero, sono bruciate. Era un esperimento ma a quanto pare non ha funzionato.
Sul paesaggio che risulta irreale invece, forse ho sbagliato a non scriverlo, ma la mia intenzione era proprio quella.
Avevo questa foto che avevo realizzato con tre esposizioni per conservare cielo e rocce. E funzionava come foto normale. Poi ho visto in giro un diverso uso di hdr per ricreare effetti cromatici particolari, surreali e mi è piaciuto molto.
Così ho provato a stravolgere la foto iniziale bruciando un po' di bianco, sparando il blu del cielo e aumentando la definizione della pietra per raggiungere un paesaggio più saturo e appunto più irreale, particolare.
Forse è questa l'euforia da HDR che qualcuno citava
Scusate se non avevo chiarito dall'inizio le intenzioni.
Citazione: | gli scatti non sono perfettamente sovrapposti così la foto risulta un po' impastata. |
Per capire, come ti accorgi che gli scatti non sono sovrapposti? Quando gli scattai non sapevo ancora molto di fotografia e quindi in quel viaggio ho provato a fare cose per poi imparare dopo (ad esempio scattato i primi raw e i primi bretching come trattarli a casa) e quindi li bretching l'ho fatto senza cavalletto (perchè credevo che tanto avrei scelto una delle tre, non sapevo potessi unirle).
Quindi non avendo usato un cavalletto è molto probabile quello che dici tu ma continuo a guardare l'immagine (quella grande, non quella del forum) ingrandita e non trovo questi errori di sovrapposizione.
Mi sai dire in che punto guardare così capisco?
Non è che il problema dell'impastata è dovuto ai passaggi di postproduzione o alla grossa compressione che le ho dato per rimpicciolirla per il forum? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...come ti accorgi che gli scatti non sono sovrapposti? |
Guardavo la nitidezza in generale, a vederla non sembra un errore di compressione ma potrei anche sbagliarmi, sovrapponendo più immagini è facile che succeda, anche utilizzando un cavalletto, figurati senza!
La prossima volta utilizzalo, magari con un telecomando e imposta anche il blocco dello specchio, vedrai la differenza..  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
bella satura degna di un film anni 80 non male ma migliorabile. L'atmosfera è sicuramente di impatto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|