Autore |
Messaggio |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 8:20 pm Oggetto: Lago di Garda |
|
|
Attendo critiche e consigli. Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Non male.
Io avrei tagliato ancora un po' in alto per evitare quella zona così chiara.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ah, adesso allora ci provo, grazie del passaggio!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
non male. Puo essere che tu abbia esagerato con la maschera di contrasto^ è possibile?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un pò di contrasto in più...per eliminare un pò di foschia..
Non son molto pratico.
Grazie del passaggio!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
il cielo e gli scogli risultano assolutamente troppo finti. hai esagerato con la pp.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Troppa saturazione e contrasto... Ok, grazie!!
Ciò mi aiuta per migliorarmi in tutto!!
Grazie ragazzi!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
se guardi le ondine si vede. sembrano di marmo. cio' è dato o dall'eccessivo contrasto o dall'eccessiva maschera di contrasto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Vero...
Ma voi ste "accortezze" come le avete imparate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gli altri!!! Se metti l'originale proviamo a fare qualcosa.
Io personalmente non ho mai fatto ne corsi di fotografia ne corsi di grafica, vado ad occhio, esperienza, vedendo foto e lavori altrui, esperimenti, test e tante prove.
_________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ecco l'originale...
Ho dovuto rimpicciolirla a 750 e qualità 80 per farcela stare nelle dimensioni consentite...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2887 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Io qualcosa ho provato a fare, velocemente, ma purtroppo il cielo non è il massimo e non so come risolvere (magari i più esperti ce lo diranno). Purtroppo io stesso quando vedo queste bruciature sul cielo non so come dover procedere!!!!!
_________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reimada utente

Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 115
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
domanda sincera e non polemica .. non vi sembra di esagerare un pò con la post-produzione ?
Mi spiego meglio se lo foto fosse mia (parlo dell'originale) sarebbe semplicemente una foto riuscita male.
_________________ Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato a recuperare un originale non venuto bene, e ho cercato di essere piu leggero della prima postata. Anche se fosse stato un mio scatto l'avrei sicuramente scartato!!!!!!
_________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire perchè il cielo è venuto così bruciato.
reimada ha scritto: | domanda sincera e non polemica .. non vi sembra di esagerare un pò con la post-produzione ?
Mi spiego meglio se lo foto fosse mia (parlo dell'originale) sarebbe semplicemente una foto riuscita male. |
Mi puoi consigliare come avrei potuto effettuare lo scatto correttamente?
Vediamo se riesco a fare qualche foto decente con il vostro aiuto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora i problemi erano diversi.
1) La luce non era super, ma probabilmente neanche da buttar via.
2) La zona della montagna sembra abbastanza controluce quindi era difficile esporre bene.
La soluzioni possibili al momento dello scatto immagino fossero queste (una di queste):
1) Scattare con un filtro graduato per bilanciare la parte alta con quella bassa.
2) Fare una doppia esposizione col cavalletto e usarne una per il cielo e una per la parte bassa.
3) Se hai scattato in raw potevi leggermente sovraesporre la parte alta e recuperare quella bassa, ma quando la differenza è tanta questa soluzione non è sufficiente.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
reimada ha scritto: | domanda sincera e non polemica .. non vi sembra di esagerare un pò con la post-produzione ?
Mi spiego meglio se lo foto fosse mia (parlo dell'originale) sarebbe semplicemente una foto riuscita male. |
Infatti lo è abbastanza.
La verità è che questo è uno scatto su cui non si può fare molto... é tutta zona d'ombra ed è un controluce quasi secco in questi casi o si utilizzano filtri durante lo scatto o si utilizza qualche accortezza in più. Insomma come ti hanno scrtto alla fine qui il problema non sta molto nella post produzione, più che altro nella produzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
scatto molto gloomy e tetro... la luce che si intravede rende struggente la scena. Complimenti
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|