Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:22 pm Oggetto: Il mio primo ballo con la dama. |
|
|
Canon 550D
Tamron 180mm
f/14
0,3 sec.
Iso-100
3piedi
Remote switch (comprerò solo col filo da ora in poi)
Consigliatissima la versione HR a 2000px! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Ultima modifica effettuata da longaf il Mer 25 Mgg, 2011 4:50 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ieri avevo detto che il Graphosoma-italicum sarebbe stato l'ultimo dei miei insettini e così è stato, questa mattina ho invitato al ballo delle debuttanti questa dama, ho scelto lei nonstante lo sfondo, il posatoio, e la compo non fossero da 10 e lode ma perchè è stato amore a prima vista e soprattutto perchè mi è piaciuto da subito la possibilità di fare una foto leggermente in controluce che ha fatto si che alcuni sui particolari potessero risaltare al meglio.
Spero che vi piaccia come piace a me, sono commosso, mi sono sverginato...ops.. si può dire?!
Commenti e suggerimenti graditi. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Leggo molto entusiasmo in questo scatto e ne sono felice.
Al prossimo ballo cerca di trovare ancor più parallelismo, il soggetto si sviluppa in lunghezza, può succedere (a me tante volte) di non essere perfetti.......vedi verso il finale caudale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo maschio di Platycnemis pennipes, immagino l'emozione...
Penso che la prima damigella di tutti sia stata una forte emozione...
Concordo i consigli di Pier...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Messa a fuoco corretta con l'inezia della coda che considero un peccato veniale.
Hai saputo cogliere la luce giusta ed in alta risoluzione si possono leggere bene i peletti sul muso.
Molto gradevole anche la doppia tinta della foglia in primo piano con un lieve sfocato che porta l'occhio dell'osservatore sul soggetto.
In quest'immagine occorre curare un pò di più la composizione. La coda della damigella è un pò troppo vicina al bordo.
Il posatoio è tagliato e vedrei meglio una rotazione della fotocamera in senso antiorario con il duplice risultato di aumentare il posatoio e sviluppare l'immagine lungo la diagonale dando più dinamicità.
Avrei evitato l'angolo in alto a sx. In estrema sintesi prova più che superata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
........Hai saputo cogliere la luce giusta ed in alta risoluzione si possono leggere bene i peletti sul muso......
|
Grazie Liliana, hai colto nel segno, ho postato questa foto sapendo che non era perfetta (come ho detto nel mo primo post) ma perchè grazie a quel debole raggio di sole si sono evidenziati un sacco di dettagli, come appunto tanti peletti sulla testa e il muso.
Grazie per il passaggio.
Grazie anche a Wildrocker e a Pigi! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Non male, ma con il manico che hai, disponendo di questi soggetti, ne posterai altre bellissime!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
complimenti...
la prima damigella è sempre una grande emozione, il parallelismo su questi soggetti è molto importante, ma hai gia spiegato anche le motivazioni della scelta dello scatto, in effetti sono ben in evidenza i peletti di questo soggetto, quindi alla prossima ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la tua prima cattura di queste simpaticone.
Io quando le fotografo ho una regola che non sempre riesco a traguardare ma cerco di rispettare al max : devo vedere un solo occhio !
Ciao e sinceri complimenti. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
@ ribefra: Grazie mille!
@ rockstarblu: Si non ti nascondo che quando l'ho vista mi è scesa una lacrimuccia
@ Cesoia: Grazie per il consiglio, lo terrò in mente. Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|