| Autore | Messaggio | 
	
		| ssmacrophoto utente
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2011
 Messaggi: 365
 Località: Prato
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto ottimamente ripreso, molto bella la gestione della luce che ci regala delle bellisime cromie, nitidezza al top; un gran bello scatto   
 piero
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è di eccezionale qualità, non mi convince solo il taglio e la composizione troppo centrale ma è un dettaglio.   _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ribefra ha scritto: |  	  | L'immagine è di eccezionale qualità, non mi convince solo il taglio e la composizione troppo centrale ma è un dettaglio.  | 
 
 Non mi ripeto... condividendo a pieno il pensiero citato...
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ssmacrophoto utente
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2011
 Messaggi: 365
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok ragazzi, come l'avreste composta voi? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cenne utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2009
 Messaggi: 643
 Località: Valle d'Aosta
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 5:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dettaglio ottimo , molto bene luce e nitidezza , per la compo hanno già detto   _________________
 Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 8:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ho fotografata anch'io questa mattina ma dopo aver visto la tua non so se la pubblicherò qui il dettaglio è veramente ai massimi livelli! Bravissimo hai fatto un MAF perfetta! Per quanto riguarda la compo non sarà pefetta, ma con un soggetto così ravvicinato non ha molta importanza. Al limite l'avrei vista meglio con un taglio verticale.
 Ciao!
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Troppo centrale, per i miei gusti, l'avrei composta facendo partire lo stelo dall'angolo superiore dx. In Ar secondo me la nitidezza la si puo' migliorare ancora con la mdc, trovo il soggetto un po morbido.
   Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  BELLISSIMA   
 Ma come hai fatto ad avere tutto a fuoco a f 16 con l'insetto in diagonale ?!?!
 
   
 
 Bravo
   
 Marcello
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  SCUSA   
 In AR si percepisce che sulla punta delle ali il fuoco diminuisce
   
 Ma non e' una critica
  ....era solo che mi stupivo di un fuoco cosi' stranamente esteso   
 Bravissimo
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 2:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'analisi fatta da Alberto è pienamente condivisibile, al limite se vuoi anzichè far partire dall'angolo dx alto, il posatoio puoi sempre iniziare a farlo partire da una parte vicina all'angolo in questione. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ssmacrophoto utente
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2011
 Messaggi: 365
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok ragazzi, ho percepito le vostre opinioni, sono daccordo per la MDC che si può aumentare, per quanto riguarda la composizione ho alcune perplessità, in quanto ho preferito dare una diagonale al soggetto  e non al posatoio, partendo dall'angolo superiore DX mi trovo il soggetto quasi perpendicolare, partendo dall'angolo inferiore DX mi trovo il soggetto orizzontale, e aggiungo che per me la macro non significa fare una bella composizione, (ben venga se possibile), ma esaltare i dettagli del soggetto! Comunque ho fatto una prova  a modificare la composizione, a me piace più l'originale, giudicate voi!
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 181.72 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1222 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ssmacrophoto ha scritto: |  	  | ........ Comunque ho fatto una prova  a modificare la composizione, a me piace più l'originale, giudicate voi!
 | 
 
 Decisamente meglio l'originale.
 Personalmente però, nella specifica inquadratura,  avrei optato per un formato verticale che avrebbe permesso di sfruttare maggiormente l'area a disposizione nel fotogramma, esaltando al massimo ogni minimo particolare.
 
 E' comunque di fatto una bellissima immagine
   _________________
 www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 5:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pure io voto l'originale e ti dirò che la lasceri in orizzontale, meno male che siamo tutti della stessa opinione   _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |