| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:40 am    Oggetto: FORMICA GIGANTE :) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto non e' perfetta ma mi e' costata una gran fatica realizzarla  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:47 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le formiche sono piccolissime...e non stanno mai ferme    
 
 
 
Graditi commenti  
 
 
 
Marcello
 
 
 
 
Panasonic FZ 50 Leica Vario-Elmarit 35-420mm + Raynox DCR 250 
 
 
mano libera   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 2:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto il difficile soggetto scelto direi che il lavoro non è niente male. Peccato per il taglio della formica in primo piano.
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 4:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ingrandimento notevole, ti sei cercato un soggetto piuttosto difficile da ritrarre, con un discreto risultato, ma fossi in te inizierei gradualmente con soggetti meno attivi, giusto per prendere la mano con le macro   
 _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 5:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pigi l'inquadratura non me la sono scelta io    ma me l'hanno "obbligata" LORO    
 
 
Io cercavo di seguire quella che volevo ritrarre...ma tutte le altre nel frattempo facevano quello che gli pareva   
 
non  potevo scegliere io chi far entrare nella foto oltre alla formica soldato  
 
     anzi mi ha detto bene che...in quella situazione ...il gruppetto intorno al soldato e' tutto abbastanza a fuoco    
 
 
Per quanto riguarda il "cliente"   che ho scelto di fotografare...era l'unico che a quell'ora e in quella situazione avevo a disposizione    
 
 
Concordo con Voi che...per la continua frenesia le ridottissime dimensioni e gli esoscheletri neri e lucenti...non sono "clienti" facili   
 
 
 
Grazie
 
 
Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carrerateam utente attivo
  
  Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 7:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qui i complimenti sono dovuti per l'abilità di ripresa con un'attrezzatura e condizioni del luogo davvero impossibili   
 _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le formiche, soggetti tanto comuni, ma molto difficili da rappresentare in modo ottimale.
 
Lo scatto in questione, visto anche il notevole rr,  è abbastanza buono peccato che la luce non ti abbia aiutato creando riflessi e parti scure con conseguente perdita di leggibilita', per quanto riguarda lo sfondo quello era..   
 
 
piero  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gannjunior utente attivo
  
  Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				davvero notevole lo scatto. 
 
la compo non è male. sinceramente la compo perfetta la vedo quasi impossiible x le formiche. o si trovano morte (non prendo neanche in considerazione l'ucciderle apposta) o si trovano "dormienti" (ma non ho mai visto una formica ferma in vita mia).
 
in più l'attrezzatura non pro mostra ingrandimento e dettaglio paragonabilia a scatti con reflex. aggiungo che - da ex possessore di raynox dcr250- questo aggiuntivo è davvero di notevole qualità (considerando anche il costo).
 
 
ciao!
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento  
 
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 1:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  Mi fate piangere   
 
 
   GRAZIE di cuore a tutti per i complimenti    
 
 
Si scatta per se stessi  ...... ma gli apprezzamenti da parte degli altri rallegrano la vita   
 
 
 
Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Queste stacanoviste non sono facili da riprendere, e considerato il rapporto rr, direi che lo scatto non è male.
 
 
Ciao   
 _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le formiche sono imprevedibili e molto difficili da riprendere, considerando poi che hai scattato a mano libera con una prosumer e con tutte le difficolta nella ripresa, ti devo fare i miei complimenti.
 
Ora bisogna migliorare nelle composizioni e nello schermaggio della luce, anche se questi piccoli amici non sono teneri da riprendere.   
 
 
Ciao
 
Alberto
 _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 8:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  Grazie Danyjoe  
 
 
  Grazie Alberto....ma ricordati che quella della formica era una delle prime macro che facevo  con il DCR 250   e ne stavo semplicemente valutando le potenzialita'  
 
 
Ho saputo ieri che l'obbiettivo che  mi stava realizzando Adriano Lolli e' saltato    quindi adesso devo urgentemente "rimediare" da un'altra parte una slitta micrometrica che e' FONDAMENTALEEEEEEEEE   
 
 
 
a presto  
 
 
Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Nov, 2011 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ho vista ora, leggendo il tuo commento alla formica di Bruno. Non sono esperto di macro. Sono impressionato. E meno male che per te non è perfetta!... Una nitidezza e una definizione incredibili. Certo, il Vario Elmerit Leica della FZ 50 è un obiettivo eccezionale e il Rainox 250 è sraordinario! Ma riuscire a mettere a fuoco così a mano libera su formiche sempre in corsa non è certo una bazzecola.
 
La trovo straordinaria.
 
Ciao
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kampes utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Nov, 2011 11:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa me l'ero persa....pensando a tutto il tribolare per realizzarla, hai ottenuto un capolavoro....o meglio l'effezeta, ha fatto un ottimo lavoro   
 
 
kampes
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 20 Nov, 2011 11:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  Grazie amici...ma non era mia intenzione riproporla    
 
L'ho fatto solo per far capire a Bruno cosa intendessi dire    
 
 
Grazie
 
 
  Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2011 1:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per quanto possa valere... complimenti anche da parte mia   
 
 
mi spiegheresti come mai hai usato il flash? Per freezarle?
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Dic, 2011 10:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cagliari   grazie per esserti fermato  
 
 
Si    ho dovuto usare il flash perche' "fermare" una formica a f 8 o 11 e 1/200 di secondo     mi rimaneva un tantinello difficile    
 
 
 
   Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marcello_Roma utente attivo
  
  Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Dic, 2011 4:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  Voglio provare a dargli una "aggiustatina" con Photoshop per vedere se riesco a ridurre un po' il rumore....che cmq non mi sembra eccessivo    ...ed ad aumentare un po' la nitidezza    
 
 
Marcello
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mauro69 utente attivo
  
  Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Dic, 2011 4:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma come  fatto ad ottenere questo con il raynox???
 
Mi sa che ho ancora molte prove da fare... io fatico a mettere a fuoco un oggetto fermo!!!
 
Con phototools 2.6 sono riuscito ad ottenere questo
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 149.95 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 8056 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |