| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 5:24 pm    Oggetto: Memoria fantasiosa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 5:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'atmosfera suggerisce molto Van Gogh, salvo la minore saturazione. Un poco fastidioso lo stelo alto proprio al centro esatto del quadro no, fotogramma; potrebbe valere la pena di provare a clonarlo.
 
Ciao
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 6:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | francodipisa ha scritto: | 	 		  L'atmosfera suggerisce molto Van Gogh, salvo la minore saturazione. Un poco fastidioso lo stelo alto proprio al centro esatto del quadro no, fotogramma; potrebbe valere la pena di provare a clonarlo.
 
Ciao | 	  
 
Ciao Franco, hai proprio ragione per lo stelo... clonarlo, fossi bravo si potrebbe, ma temo di fare solo pasticci. Grazie  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 7:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggestiva, e quoto Franco per lo stelo.
 
Secondo me avresti potuto eliminare parte del campo di grano, lasciando un formato più allungato
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		haydn utente attivo
 
  Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 8:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, concordo con chi mi ha preceduto per la presenza fastidiosa dello stelo, che essendo piccolo può essere facilmente eliminato, basta duplicare il livello ed agire sul duplicato, se non ti piace elimini il tutto ed hai ancora il tuo originale. Ci starebbe bene un po' di saturazione, non eccessiva; l'inquadratura invece è adeguata alla suggestione che volevi trasmettere.
 
Ciao
 
Sergio
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 8:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pttima la resa pittorica di questa foto. Mi piace soprattutto l'accostamento dei colori.
 _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		delfa80 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 9:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bei contrasti
 
scatto piacevole  
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
 
ROSSE..-   clicca qui
 
INSETTO -  clicca qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cippous utente
  
  Iscritto: 05 Feb 2011 Messaggi: 362 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 10:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				........veramente dall'icona sembrava un dipinto di Van Gogh      il cielo è stupendo....peccato il palo della luce....ma pende a sinistra?
 _________________ fujifilm finepix hs10 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi unisco anch'io al coro dei complimenti. Hai ottenuto una realizzazione davvero pittorica
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | francodipisa ha scritto: | 	 		  Ho provato, e l'eliminazione dello stelo non è troppo difficile. Ho anche drammatzzari un po' il contrasto e la saturazione. Se non ti piace la tolgo - il fatto è che in questo periodo non riesco a fare foto per conto mio così rompo le scatole agli altri...
 
Ciao | 	  
 
Caro Franco, rompi le scatole fin quando vuoi   è un vero piacere vedere la tua interpretazione.
 
Il tuo agire su contrasto e saturazione ha ancor più accentuato il richiamo pittorico. Per l'opera di elisione, è ottimamente compiuta, non si nota nulla.
 
Ciao ed ancora grazie per la duplice fatica.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Giovanni. Grazie per la visita ed il suggerimento  
 
Sergio. Grazie   Ora che mi hai dato la dritta, vedrò di studiare ed applicarmi.
 
Luca. Grazie   contento di leggerti.
 
delfa80. Grazie   del passaggio.
 
cippous. Pali, cavi ed affini, ormai fan parte del paesaggio, ci sono e dobiamo tenerceli... no, non pende, è l'andamento irregolare delle messi e del terreno che ne danno la sensazione. Ciao grazie  
 
tafy.   grazie
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Poco dettagliato il pp, penso dovuto al vento, avrei usato un tempo più lento, per confondere di più le spighe, bello il cielo e la luce. CIAO.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | roby 2 ha scritto: | 	 		  | Poco dettagliato il pp, penso dovuto al vento, avrei usato un tempo più lento, per confondere di più le spighe, bello il cielo e la luce. CIAO. | 	  
 
Ciao Roby, osservazione la tua molto pertinente. Un buon suggerimento.
 
Grazie  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |