Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 9:54 am Oggetto: Femmina di Saturnia Pavoniella |
|
|
Graditi commenti e critiche. Grazie.
Ciao
Canon 50D, Tv 1/25, Av 16, ISO 100, Tamron 90 + tubo da 20, Trespolo, scatto remoto
Versione a 1800 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
che bel esemplare!
ottimo anche il contrasto cromatico con lo sfondo.
proverei in postproduzione ad ampliare leggermente il fotogramma sulla destra ricostruendo col timbro clone un pezzetto di sfondo in modo da non avere il soggetto troppo centrale.
saluti _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto, ottima nitidezza e maf, forse si poteva inclinare leggermente il soggetto, ma il posatoio inclinato crea comunque un senso di movimento...
complimenti ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti..bella
Matteo perdonami ma non concordo..molto ..con i trucchetti in pp
Correggere l'esposizione o migliorarla... come si faceva in camera oscura con l'analogico...mi sta benissimo ma aggiungere o togliere cose rispetto allo scatto mi "convince" un po' meno
Io sono dell'opinione che una bella foto debba nascere tale e debba essere impostata bene fin dallo scatto altrimenti si rischia di arrivare all'attuale tendenza di elaborare a tal punto le foto da farne magari un bell'oggetto "grafico"...ma non piu' una foto
E' solo una mia opinione 
GRADITI COMMENTI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Complimenti..bella
Matteo perdonami ma non concordo..molto ..con i trucchetti in pp
Correggere l'esposizione o migliorarla... come si faceva in camera oscura con l'analogico...mi sta benissimo ma aggiungere o togliere cose rispetto allo scatto mi "convince" un po' meno
Io sono dell'opinione che una bella foto debba nascere tale e debba essere impostata bene fin dallo scatto altrimenti si rischia di arrivare all'attuale tendenza di elaborare a tal punto le foto da farne magari un bell'oggetto "grafico"...ma non piu' una foto
E' solo una mia opinione 
GRADITI COMMENTI  |
punti di vista!
un saluto _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio,
di la verita' con le forbici le volevi fare una nuova acconciatura, invece l'hai spelata, eh?
Le composizioni sono sempre molto personali, l'avrei preferita in diagonale, cosi la vedo troppo centrale.
Tuttavia l'hai ripresa molto bene ottima la maf e la pdc.
Concordo con Marcello: '' Io sono dell'opinione che una bella foto debba nascere tale e debba essere impostata bene fin dallo scatto '', anche perche' si perderebbe troppo tempo in pp per ottenere poi dei risultati scadenti.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Matteo mi sono riletto il mio commento per vedere se per caso ero stato troppo drastico ed equivocabile
Ma credo di non esserlo stato anche perche' ho abusato di emoticons proprio per sottolineare che era una considerazione molto scherzosa
Per chiarire ...A me piacciono molto per esempio le elaborazioni hdr anche molto estreme, ma le considero piu' esercitazioni grafiche che vere fotografie perche' come dice la parola...fotografare significa scrivere con la luce e non con photoshop  
Guarda che sto scherzando e il tutto e' detto senza alcuna volonta' polemica...anzi
Grazie Alberto per aver concordato
cordialmente
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Matteo mi sono riletto il mio commento per vedere se per caso ero stato troppo drastico ed equivocabile
Ma credo di non esserlo stato anche perche' ho abusato di emoticons proprio per sottolineare che era una considerazione molto scherzosa
Per chiarire ...A me piacciono molto per esempio le elaborazioni hdr anche molto estreme, ma le considero piu' esercitazioni grafiche che vere fotografie perche' come dice la parola...fotografare significa scrivere con la luce e non con photoshop  
Guarda che sto scherzando e il tutto e' detto senza alcuna volonta' polemica...anzi
Grazie Alberto per aver concordato
cordialmente
Marcello |
no anche io non volevo assolutamente polemizzare! sono punti di vista, io uso molto la pp e per me decentrare un soggetto tramite questo strumento non rientra ancora tra gli interventi troppo invasivi, ma, appunto, dipende dai punti di vista e dalle abitudini!
lo scatto resta molto bello! _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Matteo mi avevano colpito in precedenza le tue foto...bellissimi i panorami:)
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Matteo mi avevano colpito in precedenza le tue foto...bellissimi i panorami:)
Complimenti  |
grazie, anche io ho dato uno sguardo alla tua galleria e ho visto delle belle macro, genere che da quando sono passato a reflex non pratico perchè non sono attrezzato ma che mi divertiva molto fare in passato. appena avrò un po' di tempo visionerò qualche tuo scatto con un po' di calma.
ciao! _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
La bellezza della falena viene valorizzata da una perfetta messa a fuoco e da uno sfondo incantevole.
Personalmente credo che un soggetto di questo tipo possa essere ritratto sia centralmente che no, sfruttando la diagonale del posatoio, in tutte e due i modi verrebbe apprezzato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Matteo tieni conto che io realizzo quelle foto con un'attrezzatura molto sottodimensionata per fare quel genere di fotografia
Te lo puntualizzo non per farmi dire "quanto sei bravooooooo " ma perche' tu..e gli altri ..siate indulgenti nei commenti e teniate conto che in certi casi di piu' tecnicamente non potevo fare
Utilizzo una Panasonic FZ50 (una prosumer 10 Mp) con ottica fissa Leica Vario-Elmarit 35-420 su cui monto come aggiuntivi ottici...a seconda degli ingrandimenti e soprattutto la distanza a cui voglio mantenermi dal soggetto..un Raynox dcr 250 o un obiettivo da ingranditore Rodenstock Apo-Gerogon da 240mm e flash esterno con servo lampo.
Spesso scatto le macro a mano libera..con il venticello...ed inseguendo la "BESTIA" in mezzo all'erba alta
L'ottica Leica e' eccezionale....quello che mi fa soffrire e' il sensorino da 1/1.8 pollici
Ma feci una scelta di praticita'
A presto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Grazie
Matteo tieni conto che io realizzo quelle foto con un'attrezzatura molto sottodimensionata per fare quel genere di fotografia
Te lo puntualizzo non per farmi dire "quanto sei bravooooooo " ma perche' tu..e gli altri ..siate indulgenti nei commenti e teniate conto che in certi casi di piu' tecnicamente non potevo fare
Utilizzo una Panasonic FZ50 (una prosumer 10 Mp) con ottica fissa Leica Vario-Elmarit 35-420 su cui monto come aggiuntivi ottici...a seconda degli ingrandimenti e soprattutto la distanza a cui voglio mantenermi dal soggetto..un Raynox dcr 250 o un obiettivo da ingranditore Rodenstock Apo-Gerogon da 240mm e flash esterno con servo lampo.
Spesso scatto le macro a mano libera..con il venticello...ed inseguendo la "BESTIA" in mezzo all'erba alta
L'ottica Leica e' eccezionale....quello che mi fa soffrire e' il sensorino da 1/1.8 pollici
Ma feci una scelta di praticita'
A presto
Marcello |
sai, quando ti parlavo del mio periodo "pre-relfex" e delle macro che facevo...erano tutte scattate con la mitica pana fz50 con aggiunta di qualche close-up! adesso per ottenere risultati paragonabili dovrei investire almeno 500-600 euro in un'ottica dedicata.
se vai qualche pagina indietro nella mia galleria troverai qualche libellula, i massimi risultati che sono riuscito ad ottenere.
contento di trovare un utilizzatore della "piccola" pana!
ciao ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la difficoltà nel riprendere al meglio questa Pavoniella direi che lo scatto è molto bello.
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto davvero incantevole, mai visto in natura nella mia zona! Secondo me la composizione è ben equilibrata, un soggetto così grande non è proprio semplice da gestire in composizioni più complesse! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Complimenti..bella
Matteo perdonami ma non concordo..molto ..con i trucchetti in pp
Correggere l'esposizione o migliorarla... come si faceva in camera oscura con l'analogico...mi sta benissimo ma aggiungere o togliere cose rispetto allo scatto mi "convince" un po' meno
Io sono dell'opinione che una bella foto debba nascere tale e debba essere impostata bene fin dallo scatto altrimenti si rischia di arrivare all'attuale tendenza di elaborare a tal punto le foto da farne magari un bell'oggetto "grafico"...ma non piu' una foto
E' solo una mia opinione 
GRADITI COMMENTI  |
Personalmente vado un poco controcorrente, concordo che una buona foto nasce dallo scatto, ma eseguire della pp per migliorare lo scatto, senza stravolgerla, sicuramente ritengo non sia deleterio, se eseguito bene e assolutamente non deve notarsi e non creodo che si possa parlare di un bell'oggetto grafico, ma di far rendere al meglio un buon scatto, cosa di certo non semplice, richiede studio e parecchio impegno, già un tempo si tentava in camera oscura, variando le formule chimiche e con le maschere, ovviamente con risultati diversi e assolutamente non paragonabili a quelli attuali.
Il soggetto è ripreso bene, buono il parallelismo, ma sono evidenti degli artefatti in particolare nella parte bassa dell'immagine, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:35 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto , bello il soggetto  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
Eh Giorgio, finalmente sei riuscito a riprendere anche tu questa belissima femminuccia....Che dire...Per me è veramente ottima...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 21 Mgg, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e per i graditi commenti / suggerimenti
Elio, grazie per l'attenta analisi. Non credo siano artefatti, penso sia dovuto alla zona d'ombra dal fuoco tra i due scatti. Scelta obbligata per avere lo sfondo uniforme naturalmente con un soggetto così grande, considera che ho il 90mm.
Ciao a tutti  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 6:47 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|