Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 3:04 pm Oggetto: ...Zerynthia cassandra... |
|
|
Foto di una mattina molto umida e ventosa del mese scorso in una delle mie brevi e rare uscite di quest'anno.
Canon 40D, tamron 180mm, f7,1, 1/30, iso 320, +0,33EV, pannello diffusore e paravento alla meno peggio per schermare quanto più vento possibile.
Immagine a 1200px _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 3:08 pm Oggetto: Re: ...Zerynthia cassandra... |
|
|
Mr.T ha scritto: | in una delle mie brevi e rare uscite di quest'anno. |
...mi raccomando, non mettermi su la panza!!
A parte gli scherzi, il soggetto è fantastico, e trovo il tuo scatto veramente bello e ben fatto. Complimenti Tony!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
...sicuro che abitiamo nella stessa isola ????
Non ho mai incontrato questo meraviglioso soggetto.
Forse,ripeto forse, la diversità dei soggett che incontriamo sta nel fatto che io prediligo posti ove scorre acqua e tu magari vai in posti più secchi.
Inutile dire che trovo la foto di una bellezza unica.
P.S.
Qunto manca al fatidico giorno ??
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Caro Tony,
Nelle tue rare apparizioni, non sbagli mai un colpo... anche questo bellissimo esemplare è ripreso alla grande, con una composizione che trovo azzeccata... gran dettaglio delle trame alari...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Tony e veramente favolosa, gli si vedono pure i pidocchi nella peluria
da incorniciare _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace solo non aver la possibilità di questi incontri. Debbo accontentarmi di vedere queste meraviglie tramite le tue immagini. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
grande scatto...
non avevo ancora visto un dettaglio simile sulle ali di questi soggetti, complimenti ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben ripresa, anch'io non ho mai avuto modo di incontrala devono essere fantastiche dal vivo.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Che dire , splendido il soggetto come lo scatto  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
accipicchiolina che scatto.....
che vuoi dire se non farti i complimenti.....
bella foto bravo David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti voi!
X joeb, ma che panza....sono sempre incasinato, girando a destra e a manca per completare la casa.....altro che ingrassare!!
X Salvatore, sono sicuro che anche dalle tue parti ci sia, ma magari frequentando zone con caratteristiche diverse dalle mie, le specie presenti siano un pò diverse. Inoltre considera che questa specie di farfalla ha un periodo di sfarfallamento molto limitato di 2-3 settimane massimo, nel periodo tra marzo e aprile, non è semplice beccarle!
Per il matrimonio, manca poco meno di 2 mesi, il 15 Luglio prossimo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
il solito maestro  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 6:48 am Oggetto: |
|
|
Cheddire.....nulla.....solo applausi
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:05 am Oggetto: |
|
|
F/7,1??? Sei un mago?
Splendida foto  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti!
Wildrocker ha scritto: | F/7,1??? Sei un mago?
Splendida foto  |
Non sono un mago, ma ho pazienza, la farfalla era su una piantina molto bassa con lo sfondo vicino e c'era troppo vento, quindi in tutti modi dovevo tenere il diaframma il più aperto possibile e avere la migliore pdc possibile!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|