Autore |
Messaggio |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 9:22 pm Oggetto: +..+ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
...Incantevole, ...deliziosa ...ma soprattutto una bella lezione su come costruire il fotogramma pensando in chiave di impatto emozionale.
L'esposizione è perfetta, con un controluce gestito nel migliore dei modi: se da un lato la luce che proviene dall'esterno carezza lateralmente con delicatezza incredibile le guance ed il busto del piccolo, ...dall'altro le ombre si mantengono dense ma trasparenti: il risultato è una tridimensionalità concreta ma non dura, tangibile e vellutata.
Ma è la costruzione del fotogramma, la chiave di volta dello scatto.
Bastano le pieghe di una tenda a scandire i piani prospetici dell'immagine entro i quali il soggetto si incastona come pietra preziosa.
Ma non è un fatto di geometria, ...è un fatto soprattutto di emozioni.
Perchè tutta quella parte del fotogramma così coraggiosamente occupata dalla tenda, ....ritaglia uno spazio piccolo piccolo dal quale il soggetto rivolge il suo sguardo stupito ma sereno verso lo spettatore. Uno spazio di luce che si fa presto materia emozionale.
E la capacità di coinvolgimento emozionale dello scatto è tanto più forte quanto più "piccolo" e "periferico" risulta lo spazio lasciato al soggetto, dandoci così la sensazione di uno scrutare quasi in segreto ed in punta di piedi fino ad essere ...all'improvviso scoperti.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
...ha già detto tutto e bene aerre.....
mi limito agli
mi fa piacere ritrovarti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella
ilgioco grafico delle pighe della tenda, con i suoi grigi, il decentramento della bimba(credo) sulla lama di luce, i grigi che porta ampi e sfumati...
insomma proprio un bel ritratto composto veramente bene
Bravissimo
Ciao e complimenti
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro di complimenti e alla bella
analisi di aerre. Davvero un ritratto
tutto da ammirare. Complimenti..
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
AERRE......grazie per la lettura, fa piacere leggere di essere riuscito ad andare oltre la "solita" foto del tenero bimbo, questo era il mio obiettivo ben riassunto da parte tua.....
DIEGO.....fa piacere a me tu sia passato a farmi visita....ti ringrazio.....
ENFIL.....daccordo pure con la tua di lettura,anche se il protagonista e' un masculo, poco importa comunque...ti ringrazio.... ....
GIUSEPPE......tante grazie anche a te per le belle parole....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
...grazie design.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|