photo4u.it


Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus
Canon EOS 50D - 105mm
1/200s - f/10.0 - 200iso
Coenonympha pamphilus
di koolmind
Sab 14 Mgg, 2011 10:58 am
Viste: 114
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 4:53 pm    Oggetto: Coenonympha pamphilus Rispondi con citazione

Ammetto di non aver mai capito come si riconosca la Coenonympha pamphilus dalla Maniola jurtina... ma su NM mi hanno detto che è lei.
Il sole era piuttosto forte e c'era anche po' di venticello che mi ha messo in difficoltà per mettermi in perfetto parallelismo con la farfalla.

Exif: F/10, 1/200s, ISO 200, Cavalletto, Venticello
HR: http://img189.imageshack.us/img189/2229/5494coenonymphapamphilu.jpg

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il riconoscimento tra le due non è difficile. Direi che sia più facile riconoscere le due farfalle che non mettersi parallelo al soggetto. Giusta l'identificazione, ma errato il parallelismo. Wink
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si direbbe che hai perso un po' di definizione sulla parte alta del bordo alare.
Magari con un diaframma più chiuso ci saresti rientrato ma avresti peggiorato lo sfondo già abbastanza presente.
Il posatoio meritava comunque lo scatto.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh in primis direi che è facile riconoscerle per la grandezza...
La M. jurtina sarà piu' grossa di 1 cm...
In genere comunque i maschi di M. Jurtina visti lateralmente hanno 2 punti neri sull'ala posteriore e il bordo piu' frastagliato delle C. pamphilus Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Il riconoscimento tra le due non è difficile. Direi che sia più facile riconoscere le due farfalle che non mettersi parallelo al soggetto. Giusta l'identificazione, ma errato il parallelismo. Wink


Provaci te a metterti in parallelo a qualcosa che oscilla sotto la perfida azione del vento!! Wink

Grazie a Wildrocker per la dritta sull'identificazione. Sul forum di NM ho scatenato una dozzina di persone che mi hanno praticamente fatto un trattato di entomologia... la tua spiegazione invece è breve ma molto pratica! Smile

Per quanto riguarda il diaframma, caro Massimo, ho scelto di non chiudere oltre per evitare di allungare il tempo di scatto visto il vento impietoso...

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi