| HELP ME | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| HELP ME | 
	   
	  
		| di 7h3 l4w | 
	   
	  
		| Sab 14 Mgg, 2011 3:31 pm | 
	   
	  
		| Viste: 296 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		7h3 l4w utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 3:36 pm    Oggetto: splash | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Modello fotocamera	Canon EOS 50D
 
TV (Velocità otturatore)	1/250
 
AV (Valore diaframma)	11.0
 
Velocità ISO	500
 
Obiettivo	EF24-105mm f/4L IS USM
 
Distanza focale	67.0mm
 
Qualità immagine	RAW
 
Flash	Off
 
Bilanciamento del bianco	Temperatura colore(4300 K) _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		7h3 l4w utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 3:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ovviamente posto l'immagine per chiedervi aiuto. so che c sono tanti errori ma vorrei qlc consiglio a partire dal modo in cui costruire il set.
 
io ho messo una vaschetta d vetro (troppo bassa) su un tavolo, pannello nero sullo sfondo flash in remoto sulla dx e pannello bianco sulla sn (ho visto che servirebbero due flash uno per lato con diverse intensità per aumentare l'effetto di tridimensionalità e quindi nn avendone due ho pensato che il lampo riflesso sul pannello potesse sostiutuire alla meglio il fash a sinistra).
 
che contenitore devo usare... _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		7h3 l4w utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ma vorrei trovare un tutorial specifico che riguarda la caduta di oggetti visti frontalmente compresa la parte immersa. _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		7h3 l4w utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie mille liliana, era il sito che cercavo.lo avevo visto tempo fa ma nn mi ricordavo dove.
 
Ora mi darò da fare con un pò d prove.. _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |