Autore |
Messaggio |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:01 am Oggetto: Trabocco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che fotografare un trabocco e' una delle cose piu' difficili da fare, visto che spesso si rischia di andare sul deja vu...
Questa foto e' ben composta, manca una luce "diversa" o un qualche altro elemento per renderla piu' incidente. Vista cosi' mi sembra un buon esercizio di composizione e nient'altro.
Opinione personale chiaramente!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hulk utente attivo
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1929 Località: Prov. di Lucca
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:28 am Oggetto: |
|
|
Tanto belli quanto difficili come dice Cardone
Proverei a metterlo piu distante e con una lunga esposizione.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Un classico visto tante volte. L'hai eseguito bene. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie per C.C. da parte vostra,
hulk ha scritto: | Proverei a metterlo piu distante e con una lunga esposizione.
ciao |
Ho preferito non fare una foto con lunga esposizione e quindi con curve morbide, ma piuttosto dare all'immagine un aspetto rude o drammatico, non so se mi sono spiegato. _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moonladycales utente

Iscritto: 22 Mar 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
è bellissima questa foto
nn sn assolutamente un'esperta di tecniche, tutt'altro.. ma quello che trasmette è un senso di infinito nel finito che incanta! _________________ Maria DV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5765 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per il visto tante volte, ma la composizione è veramente buona ed il B/N, ben bilanciato, ha dato secondo me quel tocco in più per renderla non banale.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Concordo per il visto tante volte, ma la composizione è veramente buona ed il B/N, ben bilanciato, ha dato secondo me quel tocco in più per renderla non banale.  |
Anche per questo ho preferito non usare lunghe esposizioni.
Contento che la mia immagine possa piacere e per alcuni non passare come una foto già vista. _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|