Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 7:39 am Oggetto: |
|
|
Pur non apprezzando il genere, devo dire che se riuscissi a fare una foto del genere mi sentirei fiero.
Mi piace molto, sia per come e' composta, sia per come hai scelto di mettere a fuoco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:41 am Oggetto: |
|
|
Giglio di fiume.
Molto ben ripreso.
Ne l sentiero che son solito frequentare prima era pino di questi bellissimi fiori, ora hanno fatto pulizia ( ) e li hanno taglito tutti.
Ciao e buon fine settimana. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto valida sia come composizione che come fuoco selettivo
che permette al giglio di stagliarsi su uno sfondo adeguatamente sfumato. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Buona gestione della luce, ottimo losfondo, mette in risalto il soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|