photo4u.it


BN e Colore
BN e Colore
BN e Colore
BN e Colore
di Paolo64
Ven 13 Mgg, 2011 10:06 pm
Viste: 261
Autore Messaggio
Paolo64
utente


Iscritto: 27 Giu 2010
Messaggi: 78
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:07 pm    Oggetto: BN e Colore Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esercizio di desaturazione parziale è abbastanza riuscito anche se è rimasta qualche indecisione cromatica sparsa qua e là...
Il colore dei fiori in effetti stacca molto dal resto della parete in legno ma dovemmo vedere l'originale per capire se non valesse la pena postarla così come uscita dalla macchina...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo64
utente


Iscritto: 27 Giu 2010
Messaggi: 78
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non ho desaturato nulla, il legno è così: grigio, dove non lo è, lo è di suo.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori di fiori e finestrella molto belli su quello sfondo grigio.
Buona composizione, buona resa del legno.
Bella.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo64
utente


Iscritto: 27 Giu 2010
Messaggi: 78
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio...è fotogenica, penso lo sappiano, hanno sempre fiori belli, ogni tanto cambiano la combinazione, ma questa è una di quelle che più mi è piaciuta.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami allora...sono rimasto ingannato dalla finestrella che stacca moltissimo dal resto della parte in legno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella
ben composta
complimenti

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo64
utente


Iscritto: 27 Giu 2010
Messaggi: 78
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio delfa80.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace molto. Sono un appassionato della desaturazione. Piccolo appunto - Avrei tagliato leggermente a destra dove vedo alla fine delle assi un interno che non è desaturato Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo64
utente


Iscritto: 27 Giu 2010
Messaggi: 78
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, wizard, ribadisco come sopra che non è stato desaturato nulla, è proprio il legno di questo colore. Sul lato dx il cambio di colore che si intravede è perchè è l'angolo della casa, fatto da legno diverso. Comunque in effetti potevo tagliarlo, ma è proprio un filino e non mi pare dia molto fastidio.
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi