| Autore | Messaggio | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 3:06 pm    Oggetto: ......... |   |  
				| 
 |  
				| f 11, iso 100, 5 sec......ogni commento e critica è gradito _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi sembra mossa   _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| davide molteni utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2010
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 4:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è vero, è mossa, oppure ha sbagliato a mettere a fuoco.. hai usato il treppiede e lo scatto remoto? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  treppiede e scatto con timer a 10 sec. ....oddio c'era un pò di vento non so sia dovuto a quello!!!! cmq grazie del passaggio e delle osservazioni   _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...o è un fatto dovuto alla lontananza ( ero a circa 1 km dal castello ) e quindi al massimo che l'obiettivo poteva dare? Sorry ... ma in queste cose sono giga ignorante     _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cippous ha scritto: |  	  |  treppiede e scatto con timer a 10 sec. ....oddio c'era un pò di vento non so sia dovuto a quello!!!! cmq grazie del passaggio e delle osservazioni  | 
 
 può essere che il vento muovesse impercettibilmente il treppiede
   _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 5sec, è molto più probabile un mosso che uno sfocato peccato, scatto da rifare. Ma non potevi visualizzarlo in loco per accertarti della riuscita?
 _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....maledetta/benedetta bora di Trieste  dall'alto delle mie capacità suppongo d'aver cannato qualcosa nella messa a fuoco  .... visto il vento presente ma in verità di lieve intensità .... cmq grazie del passaggio   _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| : 	  | Citazione: |  	  | dall'alto delle mie capacità suppongo d'aver cannato qualcosa nella messa a fuoco | 
 
 Esatto e una questione di maf, buona la gestione luce e taglio.
 
 Un caro saluto, Francesco.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| neldot utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 549
 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io credo sia più un problema di mosso che di messa a fuoco. 
 Dagli exif leggo che la focale usata è di 126mm, equivalenti  come angolo di campo ad un supertele da 720mm su formato pieno. Con una focale del genere, occorre un treppiede molto robusto, altrimenti il micromosso è assicurato.
 _________________
 Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti del passaggio  ..... credo sia un pò  una sommatoria di tutto quanto è stato da voi detto ..... alla prossima ! _________________
 fujifilm finepix hs10
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| davide molteni utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2010
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 9:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no neldot, è equivalente ad un 206 non ad un 706, senno' domani vado a comprare un 200 e ciguardo la bandiera sulla luna   
 comunque io sostengo ancora che non sia mossa ma sia messa a fuoco, e ti consiglio, se li hai, live view+ maf manuale per la precisioestrema. se c'è vento lega al treppiede qualche borsa..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ragdoll nuovo utente
 
 
 Iscritto: 23 Mar 2010
 Messaggi: 41
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 11:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hey, mi sembrava Trieste! Io sono della provincia di Gorizia   Forse anch'io propenderei per la messa a fuoco, magari bastava impostare manualmente ed andare sull'iperfocale (dico una baggaianata?).
 La composizione comunque mi piace, anche se avrei spostato il castello un po' a sinistra, sembra un po' costretto.
 _________________
 Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
 
 Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giordano85 utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2007
 Messaggi: 146
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa inquadratura presenta due problemi, correlati uno all'altro e risolvibili con un'unica accortezza da parte tua: 1) la parte in basso a sinistra della scogliera è tagliata; 2) nella parte destra del fotogramma non c'è nulla di significativo. Dunque, potevi spostarti lateralmente verso destra e contemporaneamente ruotare la fotocamera un po' a sinistra, così da guadagnare ''aria'' sulla sx, occupare con quella specie di arco la parte dx inferiore, non perdere la silouhette della collina. Con un semplice spostamento laterale verso sinistra non otterresti un risultato altrettanto buono, in quanto finiresti col collocare il castello troppo al centro, ed invece è stata buona l'idea di decentrarlo così evidentemente. Con un semplice allargamento dell'inquadratura aumenteresti la già inutile parte dx. Un ultimo appunto
  avrei sacrificato un po'di mare per dare più respiro al cielo: quella cresta che finisce proprio nell'angolo superiore è un po' calustrofobica. Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| neldot utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 549
 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | davedamato ha scritto: |  	  | no neldot, è equivalente ad un 206 non ad un 706, senno' domani vado a comprare un 200 e ciguardo la bandiera sulla luna  | 
 
 Caro Davedamato, perdonami ma credo che tu ti stia sbagliando.
   
 Dal sito Fuji sulla Finepix HS10:
 http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_hs10/specifications/index.html
 
 io leggo:
 
 Lens focal length
 f=4.2 - 126.0mm, equivalent to 24 - 720mm on a 35mm camera
 
 Quindi alla massima focale (126) è equivalente ad un 720mm.
 
 D'altronde il sensore è un 2/3 di pollice, ovvero 8,8 x 6,6 mm. Il fattore di crop rispetto al 24x36 è di 5,6x. Basta farsi due calcoli...
 _________________
 Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| davide molteni utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2010
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è vero, non avevo letto che era una bridge e non una reflex.. ha una fattore di ingrandimento gigante... ma allora non è che è al massimo zoom DIGITALE  e non ottico? 
 cioè, non èche stiamo parlando di maf ma è soltanto sgranata dal fatto che fosse a tutto zoom magari digitale?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cippous utente
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2011
 Messaggi: 362
 Località: Trieste
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |