Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 11:32 pm Oggetto: st |
|
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: Fuji Acros 100
Sviluppo: D76 1:1 11'30'' 19°C
Carta: Tetenal Baryt Vario
Sviluppo carta: Eukobrom
Commenti e critiche ben accetti _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 6:27 am Oggetto: |
|
|
Invidio chi ha ancora la costanza di cimentarsi in camera oscura. Forse un pò confusionaria come immagine, anche se non mi dispiace la scelta della maf. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao roby2.
Concordo per la confusione. E' un tratto a cui ho fatto caso solo dopo averla stampata. Magari non si focalizza subito l'attenzione in un punto in particolare: va cercato.
Si! Ho puntato sulla scarsa profondità di campo per dare dinamismo alla foto.
Ciao e grazie del passaggio _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
particolare la gestione della maf che rende onirica e magica la ripresa.
Complimenti anche per lo sviluppo e la stampa, secondo me riuscitissime (io non saprei nemmeno da che parte girarmi in camera oscura).
Ciao
Riccardo _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
faro125 ha scritto: | Ciao,
particolare la gestione della maf che rende onirica e magica la ripresa.
Complimenti anche per lo sviluppo e la stampa, secondo me riuscitissime (io non saprei nemmeno da che parte girarmi in camera oscura).
Ciao
Riccardo |
Grazie faro....sviluppo e stampo da Gennaio di quest'anno! Credimi, c'e' ancora molto da fare _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non si finisce mai di imparare... ma, da un profano come me, sei sicuramente sulla buona strada e già avanti nel cammino.
Ciao _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
faro125 ha scritto: | Sicuramente non si finisce mai di imparare... ma, da un profano come me, sei sicuramente sulla buona strada e già avanti nel cammino.
Ciao |
Grazie del buon incoraggiamento  _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|