photo4u.it


Esperimento neotopografico
Esperimento neotopografico
Esperimento neotopografico
Esperimento neotopografico
di Cube
Mer 11 Mgg, 2011 12:27 pm
Viste: 167
Autore Messaggio
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:28 pm    Oggetto: Esperimento neotopografico Rispondi con citazione

Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.

Pellicola: Fuji Acros 100
Sviluppo: D76 1:1 11'30'' 19°C
Carta: Tetenal Baryt Vario
Sviluppo carta: Eukobrom

Commenti e critiche ben accetti

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... un approccio materico allo scatto....in tal senso, sicuramente riuscito.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1639
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pupille! Grazie del commento...
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato il titolo: la neotopografia è l' opera di fotografi-artisti la cui ricerca ruota intorno ai luoghi che evidenziano le trasformazioni dovute alle conseguenze dell’industrializzazione e dell’ urbanizzazione. Tra i fotografi storicamente affermatisi in questo tipo di lavoro i coniugi Becher (tra le loro opere più viste, la serie scattta ai giganteschi serbatoi dell' acqua).

... i migliori fotografi accettarono quei limiti e affrontarono lo spazio come un enigma antiteatrale, un palcoscenico senza centro. Le loro immagini hanno qualcosa di banale, ma è proprio questo riconoscimento della semplice superficie delle cose che ci porta a legittimare la difficile rivendicazione del fotografo, la coerenza con il paesaggio. Nel riconoscere le qualità comuni dei luoghi, sappiamo che questo è il nostro mondo e che il fotografo non ha barato per cercarvi un senso. da Robert Adams – La bellezza in fotografia

Bella composizione; luce così così, mi pare. Occhio alla cura formale; la materia lo richiede. Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi