Autore |
Messaggio |
ioduro nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2010 Messaggi: 12 Località: catania
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:21 pm Oggetto: giulia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto.
Tutto molto equilibrato.
Pur nella posa ricercata, tutto sembra molto naturale.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 7:11 am Oggetto: |
|
|
Molto fresca e spontanea l'espressione di Giulia, con una gestualità espressiva tra un momento di sospensione emozionale e l'attenzione rivolta all'obiettivo.
L'inquadratura è altina e penalizza un pò la gestualità delle mani, qui così importante.
Peccato questa granulosità così esuberante che spappola il dettaglio.
Un piccolo OT sulla firma: sta diventando un pò una moda usare firme e watermark come elementi figurativi dell'immagine. Qui addirittura si introduce una nota di bianco in ampia zona di nero ....ed in un b/n non è cosa da poco.
Ma siamo sicuri che senza la firma la foto è percettivamente la stessa?
Credo che ci sia (...parlo in generale non con l'autore nello specifico) una sorta di autocompiacimento in queste firme messe nel bel mezzo delle foto e che assumono un ruolo percettivo e compositivo non indifferente.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioduro nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2010 Messaggi: 12 Località: catania
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 8:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Aerre
grazie per i tuoi preziosi consigli. Fammi capire un po', oltre alla firma e a ridurre la grana, sarebbe stato meglio lasciare più spazio sopra la testa della ragazza? mi fai capire i motivi cortesemente. Sono qui per imparare, e i consigli e le critiche costruttive sono sempre molto preziosi. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
Secondo me Aerre voleva dire l'esatto opposto: troppa aria sulla testa che va a penalizzare la gestualità, le mani hanno poco spazio e la sua mano sinistra sparisce nel nero, quella dietro che va dietro la testa ci può stare ma la mano in primo piano a mio giudizio non doveva essere parzialmente nascosta perché sembra inghiottita. Un bel ritratto comunque.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
"l'inquadratura è altina" ....vuol dire proprio che il punto di ripresa è alto, quindi lascia troppo aria sopra la testa a danno delle mani  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nucci80 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2011 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Trovo che sia un bellissimo scatto; l'espressività mi ha colpito particolarmente.
L'unica cosa che mi disturba un pò, è l'eccessiva granulosità.
Ciao.
P.s. scusate per il commento decisamente "poco tecnico", ma non sono affatto un esperto, anzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|