Autore |
Messaggio |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:01 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ha qualcosa di "lunare" (benchè sulla Luna non vi sia acqua...).
Ciao. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la resa tonale, ma trovo la composizione sbilanciata in basso
imho  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
i toni sono molto molto belli....però ci sono alcune cose che, a mio parere, disturbano un po' la visione complessiva di questo scatto.
Il taglio sotto delle pietre lo vedo troppo brusco, in particolare la prima grossa al centro,se fosse stato possibile avrei cercato un punto in cui non ci fossero delle masse così grosse in primissimo piano.
Forse una focale più corta avrebbe in parte ovviato il problema schiacciando meno il primo piano.
Guardandola ho la sensazione che l'orizzonte penda un po' a destra ma non credo sia un problema di allineamento...quindi non saprei....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
Anche a mio avviso i toni sono davvero belli
e particolari. Leggo una leggera dominante verde,
che ci sta. Sì, l'orizzonte pende un pelino a destra e
il sasso in pp un po' ingombrante, ma resta un'immagine
delicata e di fascino. Complimenti Enrico.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per i commenti e le vostre impressioni
Ho usato il 24mm DX appoggiando la macchina su uno di quei sassi che non si prestono all' uso, volevo che l' ultimo sasso non fosse "troppo" lontano montando il vetro da saldatore descritto da Pincopall ( da qui la dominante verde) utilizzando lo zoom a 18 che operativamente induce meno problemi operativi che cmq ci sono sempre
Lo scatto è durato circa 5 min. a f 22, troppo chiuso e qualche problema sulla sx verso il sole è comparso , scatto semi serale
Ciao e grazie a tutti
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|