photo4u.it


no foto!
Vai a Precedente  1, 2
no foto!
no foto!
NIKON D3 - 20mm
1/50s - f/2.8 - 4000iso
no foto!
di ssk
Mer 27 Apr, 2011 11:01 pm
Viste: 917
Autore Messaggio
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciclicamente nella sezione Street & Life si ripresentano gli stessi quesiti già affrontati e metabolizzati precedentemente. Gli utenti più anziani possono provare la mia affermazione. Ritrarre "l'uomo" in un genere fotografico come il nostro pone lo streepher di fronte alla necessità di bilanciare l'esigenza artistica di raccontare la storia dei suoi protagonisti con l'altrettanto bisogno di rispettare l'altrui sfera personale; questo è particolarmente importante se si tratta di soggetti "deboli".

L'argomento può essere affrontato da due diversi punti di vista: quello legale e quello etico. Vorrei premettere a tutti gli utenti che la maggior parte degli esseri umani rispettano la Legge per un sentimento morale ancor prima che per timore di una pena. L'atteggiamento giusto per risolvere in maniera semplice la questione è quello di maturare una coscienza etica per rendere superflua l' applicazione della Legge. Se ogni fotografo di strada riesce a percepire autonomamente quello che è opportuno fare e non fare, ovvero se il tipo di soggetto da raccontare e la sua situazione contingente sono eticamente giusti, il pericolo di una sanzione legislativa diventa superflua.
Vorrei ribadire questi semplici consigli a chi muove i primi passi nell'ambito della Street Photography, perché, specie all'inizio, è facile commettere, anche in buona fede, degli errori e realizzare degli scatti che non era opportuno fare. Sono poi certo che una riflessione sull'etica del fotografo di strada farà bene anche ai fotografi più esperti per rinfrescare la memoria.
La legittimazione morale che il fotografo di strada deve ottenere per rendere lecita la sua azione passa attraverso un dialogo che si deve instaurare con il soggetto. Non si tratta di un vero e proprio dialogo verbale, altrimenti si corre il riscio di perdere l'autenticità della fotografia street. Il dialogo verbale può nascere anche dopo la fotografia, ma quello più importante si verifica mentre si guarda il soggetto nel mirino della nostra macchina fotografica, mentre lui guarda i nostri occhi attraverso l'obiettivo. In quel momento si deve percepire se il soggetto ha dato il suo consenso allo scatto o meno. Gli psicologi la chiamano empatia ovvero un "sentire in comune". E' lo streepher che per primo deve immergersi nell'altrui storia. Il soggetto, successivamente, inizia a rispondere all'ideale patto etico. Ecco che verrà percepita tutta una comunicazione non verbale, dei segni iniziano a comparire sul corpo e nell'espressione del soggetto: un semplice gesto di assenso, un leggero sorriso.
Sono segni che il fotografo deve saper cogliere.

Vorrei che la discussione finisse qui e che ciascun utente utilizzasse la sezione per i suoi commenti di critica fotografica.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

----------------------------------------

Ultima modifica effettuata da Claudio R. il Mar 10 Mgg, 2011 3:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:
...
Il codice di Gilardi, visto che lo nomini con troppa leggerezza, fu censurato all'unanimità appena pubblicato dalla federazione italiana e poi mondiale dei fotografi per una semplice e valida ragione,
per quella ragione che tu stesso come fotografo di strada hai infranto centinaia e centinaia di volte.
...



Dersu ha scritto:
...
Ti cito le testuali parole: ...le racconto un fatto che in qualche modo si lega al tema dell'orrore fotografico:al Sicof una volta avevo cominciato a distribuire ai fotografi una poesia che mi venne severamente censurata. In seguito più di una rivista si rifiuto di pubblicarla...

sono apparsi anche diversi articoli su Progresso fotografico e sul il fotografo che negli anni passati hanno trattato l'argomento Gilardi/censura per il suo codice.
...


Perdonami ma mi paiono due discorsi completamente diversi, il secondo è immensamente distante dal concetto di censura all'unanimità della società italiana di fotografia e ancor più da quella mondiale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-------------------

Ultima modifica effettuata da Claudio R. il Mar 10 Mgg, 2011 3:56 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 09 Mgg, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che Il signor mario e Dersu non abbiano capito l'intento del mio intervento.

Ribadisco per l'ultima volta di continuare ad utilizzare questo spazio unicamente per la critica alla fotografia in questione. Se volete continuare a parlare delle vostre riflessioni personali potete utilizzare la messaggistica privata. Grazie.


Nuovo avvertimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cotanta attrezzatura, per questa brutta foto?
Concordo con l'intervento di Surgeon.

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi