| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Marco TS utente attivo
  
  Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 9:25 pm    Oggetto: Spialia sertorius | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Almeno spero sia quella....
 
Tamron 180 su D300 1/100 f/11 treppiede scatto remoto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olpi utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A parte la compo, che è sempre questione di gusti personali, la vedo non molto nitida.
 
 
piero   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 10:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche per me non la vedo molto nitida, l' A R toglierebbe ogni dubbio, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco TS utente attivo
  
  Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 4:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie del passaggio. Più che altro è un pò "rumorosa" e forse si mangia il dettaglio...
 
 
Eccola qui HD 9.9MB, occhio...
  Ultima modifica effettuata da Marco TS il Lun 09 Mgg, 2011 5:02 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco TS utente attivo
  
  Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 5:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prova ora... grazie    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 5:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo la conformazione del corpo e delle ali della farfallina non aiutano, anche nella versione HR resta quella sensazione di guardarla attraverso un velo. non fai menzione degli Iso, potrebbe essere quello il problema. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco TS utente attivo
  
  Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 8:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lo scatto è al minimo sindacale, 200 ISO. Solo che essendo scuro ho dovuto alzare l'esposizione (non me ne sono accorto in fase di scatto, mea culpa). | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |